Un pomeriggio di esperienze accompagnato dal progetto Ri-nascita, che ha l’obiettivo di restituire autostima, benessere psicologico, serenità e autonomia economica e abitativa alle donne e ai loro figli in uscita da esperienze di violenza. A raccontare il progetto, nel rilassante contesto del Castello di Cernusco Lombardone, sarà la dottoressa Alessandra Kustermann dell’associazione Svs Donna Aiuta donna.
Un evento per sostenere il progetto Ri-Nascita
Durante l’evento, che prenderà il via alle 15.30 di domenica 5 ottobre 2025, interverranno il professor Markus Krienke, che con la sua presenza «confermerà un impegno condiviso per costruire una società più solidale, coesa e inclusiva per ritrovare indipendenza, fiducia e dignità» e la dottoressa Franca Irranca che ispirerà «le donne per far capire che l’immagine è un mezzo importantissimo di comunicazione».
A moderare il pomeriggio la dottoressa Marilena Vergani.
L’evento è patrocinato dai Comuni di Cernusco, Merate, Osnago, Robbiate e Ronco Briantino, con la collaborazione degli Alpini di Cernusco e il sostegno di Btl.
Durante il pomeriggio sarà attivo un mercatino di abiti e accessori di lusso second hand di Monica Mariana e dell’Erboristeria di Merate, il cui ricavato sarà devoluto al progetto Ri-nascita. Accompagnamento musicale di Tinere Harpa. Sarà inoltre previsto un aperitivo di networking.
L’ingresso è libero.