Carnevale

Re Resegone, Regina Grigna e il Granciambellano protagonisti del Carnevale lecchese

Consegnate ai regnanti le chiavi della città

Re Resegone, Regina Grigna e il Granciambellano protagonisti del Carnevale lecchese
Pubblicato:

Oggi pomeriggio, domenica 19 febbraio 2023, a Lecco si sono aperti i festeggiamenti per la settimana di Carnevale: protagonisti Re Resegone, Regina Grigna e il Granciambellano.

Re Resegone, Regina Grigna e il Granciambellano protagonisti del Carnevale lecchese

Protagonisti della festa Re Resegone, impersonato dal bellanese Mario Casanova, dipendente comunale a Lecco, Regina Grigna, impersonata dalla lecchese Chiara Frigerio, che dopo gli studi accademici in ambito infermieristico lavora presso la Asst di Lecco, e il Granciambellano, sotto le vesti Giancarlo Perrucchini, lecchese di nascita e residente a Pescate. Nel pomeriggio, il vicesindaco Simona Piazza ha consegnato loro le chiavi della città: per questa settimana saranno ufficialmente i regnanti lecchesi.

I regnanti hanno attraversato le vie del centro su una carrozza trainata dai cavalli

I regnanti, su una carrozza reale trainata da due cavalli bianchi, sono partiti da Piazza 20 Settembre, hanno percorso le vie del centro fino a Palazzo Bovara. Ad aprire il corte reale la Filarmonica del rione di San Giovanni.
C'è stato purtroppo anche un fuori programma: di fronte al Bar Centrale, in Via Roma, uno dei cavalli è inciampato in un tombino e poi è caduto altre due volte a causa dei sanpietrini. Fortunatamente però non si è imbizzarrito.
Alla fine il tutto si è concluso con un rinfresco offerto dai regnanti a tutti i presenti.

Con questo gesto ha preso così il via il Carnevalone lecchese 2023, organizzato da Ltm (Lecco Turismo Manifestazioni), in collaborazione con il Comune locale e con la Provincia di Lecco.

Carnevale: il programma settimanale

Questo il programma previsto per la settimana: mercoledì 22 febbraio, in mattinata, i regnanti visiteranno le scuole dell'infanzia della città, mentre nel pomeriggio, alle 15.00, allieteranno gli anziani del'Istituto Airoldi e Muzzi, accompagnati dalla musica di Danilo Ponti. Giovedì 23, in Piazza 20 Settembre, IlfiloTeatro presenterà lo spettacolo "Il circo di Carnevale" e ci sarà una merenda per tutti i bambini offerta da Ltm. Inoltre dalle 15.30 saranno presenti le allieve del Galas che truccheranno i piccoli. In serata, alle 20.00, ci sarà invece il Gran Galà, la cena con i regnanti, nel salone dell'oratorio di San Francesco, in Piazza dei Cappuccini. Venerdì 24 ai regnanti toccherà la visita per i quartieri di Lecco. Infine sabato 25, alle 14.30, partirà la sfilata, momento clue del Carnevalone, che sancirà la fine di questa settimana di festa.

Mario Stojanovic

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie