Qua e là per piazze e cortili: a Olginate torna il Festival degli artisti di strada
Le date da cerchiare sul calendario per non perdersi nessuno dei tanti appuntamenti previsti, organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco di Olginate, sono quelle del 30 e 31 maggio e dell’1 giugno

Manca davvero poco al ritorno nelle vie del centro paese del tradizionale appuntamento con «Qua e là per piazze e cortili», il festival degli artisti di strada giunto alla sua decima edizione. Le date da cerchiare sul calendario per non perdersi nessuno dei tanti appuntamenti previsti, organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco di Olginate, sono quelle del 30 e 31 maggio e dell’1 giugno.
Qua e là per piazze e cortili: tutti gli appuntamenti
Si inizia venerdì 30 maggio alle 20.45 con l’apertura del Festival a Villa Sirtori e la premiazione del Piedibus By Nignt a cui seguirà, alle 21.15, lo spettacolo «Tra una moto e l'altra c'è un silenzio» del Mago Barnaba. Più ricco il palinsesto della seconda giornata, quella di sabato 31 maggio, che inizierà nel primo pomeriggio (dalle 14.30 alle 18) con il «Parco Giochi di Abilità» costruito con materiali di recupero e con l’iniziativa «Pinocchi di legno e bambù» con cui si potrà realizzare una marionetta in legno. Entrambe le iniziative, sono a cura di «Il cerchio tondo» e, in caso di pioggia, si svolgeranno nella palestra delle scuole medie Carducci.
La serata prevede invece alle 18, in piazza Garibaldi, lo spettacolo «Astolfo» della compagnia Tobia Circus e l’apertura del punto ristoro (sempre in Villa Sirtori). Alle 21, sulle gradinate della chiesa di Sant’Agnese, la compagnia Bella Vita metterà invece in scena «Menù del Giorno». Chiuderà la giornata il Dj Set, a partire dalle 22.30, con gli allievi della Riverb, scuola di musica attiva da anni in paese.
Il terzo e ultimo giorno, domenica 1° giugno, si aprirà dalle 10 alle 12.30 con il laboratorio Orchestra di Carabattole, per realizzare strumenti sonori con materiale riciclato, a cura di Erewhon teatro. A seguire, dalle 14,30 nella zona del lungofiume saranno proposte animazioni e spettacoli con: Compagnia La Fabiola «Alfio Elfo rock» (itinerante); Madame Silhouette (Ritratti di carta in un elegante salottino in stile retrò), Francesca Zoccarato e il suo Teatro Bandito «Varietà prestige» (14.20 e 16.40 in piazza Garibaldi), NoNes Circo con «Bang» (alle 15.10 e 17.20 in piazza Marchesi d’Adda), Diego Brocani e le sue «Folies» (fronte Villa Sirtori alle 15.50 e 18), Andrea Farnetani con «Gustavo la vita» (alle 15.20 e 17.20 sul lungofiume), il Duo un Pie con «Love and Salt» (alle 16 e 18 sul lungofiume) e Jordi International con «Slalom» (14.45 sul lungofiume).
Alle 19, gran finale nel parco di Villa Sirtori con Sara Twister e il suo spettacolo «Ready Aim Fire»: contorsionista strabiliante, porterà in scena una combinazione dinamica tra il tiro con l'arco acrobatico, alcune routine di contorsione audaci, comicità e partecipazione del pubblico.
«Ringraziamo il Consiglio regionale della Lombardia per la concessione del patrocinio ma anche il Gruppo Acinque e Energy Valves per aver sponsorizzato la manifestazione», affermano dall’Amministrazione comunale.