7 settembre

Oggiono, una giornata di sport e solidarietà: “Centra il bersaglio per la ricerca”

“Cosa c’è di più bello che salvare la vita di bambini ‘colpevoli’ soltanto di essere nati con una malattia rara?"

Oggiono, una giornata di sport e solidarietà: “Centra il bersaglio per la ricerca”

Sport, divertimento e solidarietà si uniscono domenica 7 settembre  2025 a Oggiono, in occasione della Festa dello Sport 2025. Tra le tante iniziative organizzate dall’amministrazione comunale e dalle associazioni sportive locali, spicca un evento capace di coniugare passione e beneficenza: la gara di tiro al bersaglio “Centra il bersaglio per la ricerca”, promossa dall’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Oggiono.

Oggiono, una giornata di sport e solidarietà: “Centra il bersaglio per la ricerca”

Dalle 9 alle 18, in via Marconi di fronte ai campi dell’oratorio, sarà possibile cimentarsi nel tiro con carabina o pistola soft-air a 10 metri di distanza. Un’esperienza aperta a tutti, dai curiosi agli appassionati, con la possibilità di vincere premi e gadget messi in palio per i migliori classificati.

La finalità, però, va oltre il gioco: l’intero ricavato delle iscrizioni – tre euro per ogni sessione da sei tiri – sarà devoluto a Fondazione Telethon, punto di riferimento internazionale nella ricerca sulle malattie genetiche rare. Una missione che negli ultimi anni ha già portato risultati concreti: sette patologie rare hanno oggi una cura grazie ai progressi scientifici sostenuti dalla Fondazione, permettendo di salvare oltre 150 bambini provenienti da tutto il mondo presso la clinica Telethon dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

Cosa c’è di più bello che salvare la vita di bambini ‘colpevoli’ soltanto di essere nati con una malattia rara? – commentano i volontari dell’Associazione Carabinieri di Oggiono – In un mondo che sembra in crisi di valori, vogliamo offrire un piccolo ma significativo segnale di speranza e solidarietà”.

La giornata si inserisce a pieno titolo nello spirito della Festa dello Sport, che ogni anno richiama centinaia di cittadini per promuovere non solo le discipline sportive ma anche i valori di comunità, partecipazione e sostegno reciproco.

Chiunque vorrà potrà provare a “centrare il bersaglio” e, allo stesso tempo, contribuire a una causa che guarda al futuro della ricerca e alla speranza di tante famiglie.