3 maggio

Molteno: concerto “Insieme per la ricerca” per Telethon

La serata sarà un'emozionante celebrazione della forza del cuore umano, della solidarietà e dell’impegno per la ricerca scientifica.

Molteno: concerto “Insieme per la ricerca” per Telethon
Pubblicato:

Anche quest’anno, la provincia di Lecco si unisce con grande entusiasmo alla 34ª Maratona Eventi Telethon, un appuntamento imperdibile che da oltre 30 anni porta solidarietà e speranza a chi lotta contro le malattie genetiche rare. Sabato 3 maggio 2025, a Molteno, il Salone dell’Oratorio “San Giovanni Bosco” ospiterà un evento speciale a favore della ricerca, con il concerto del Coro Grigna e degli allievi della scuola di musica Todeschini. Un'occasione unica per ascoltare una performance che unisce generazioni diverse in nome di una causa importante.

Molteno: concerto “Insieme per la ricerca” per Telethon

La serata è organizzata con il sostegno del Comune di Molteno, sempre sensibile alle tematiche sociali, e con la collaborazione della Parrocchia di Molteno, che da sempre è vicina alle necessità della comunità locale. Il concerto si terrà alle ore 21.00 e avrà come protagonisti il Coro Grigna e gli allievi della scuola di musica Todeschini di Lecco, un connubio che vedrà insieme giovanissimi e meno giovani "Insieme per la ricerca".

Il Coro Grigna è una realtà storica della provincia di Lecco, fondato nel 1958 a Laorca da Giuseppe Scaioli, che lo ha diretto per 56 anni, fino al 2014, quando ha passato il testimone al M° Riccardo Invernizzi. Il coro, che dal 1967 è diventato parte dell’Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Lecco, vanta oltre 2000 concerti e numerose incisioni discografiche. La serata del 3 maggio vedrà il Coro Grigna unirsi agli allievi della scuola Todeschini, creando un legame speciale tra tradizione e nuove generazioni di musicisti.

“Insieme per la ricerca” è il tema di questo evento, che non si limita a una semplice performance musicale ma diventa un impegno collettivo per sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare, che ogni anno colpiscono milioni di bambini nel mondo. Con la promessa di non fermarsi finché non saranno trovate le cure per tutte le 7000 malattie genetiche conosciute, Telethon continua a perseguire l’obiettivo di garantire un futuro migliore per chi lotta contro queste malattie.

La serata sarà un'emozionante celebrazione della forza del cuore umano, della solidarietà e dell’impegno per la ricerca scientifica.

Seguici sui nostri canali
Necrologie