Lecco si prepara ad un viaggio indietro nel tempo, alla riscoperta della famosa “Età di mezzo”, dei suoi usi e costumi storici e delle sue leggende: è tutto pronto per la prima edizione del “Legend Lario”, il festival fantasy medioevale che andrà in scena domenica 21 settembre 2025 in piazza Garibaldi. La manifestazione nasce dalla fruttuosa collaborazione tra quattro associazioni del territorio lecchese: Arcieri Lariani, Mei Hua Chuan, Sala D’arme Marozzo e Lario Ludens e sarà completamente gratuita e aperta a tutti.
“Legend Lario”: a Lecco arriva il festival fantasy medievale
L’idea è nata da un gruppo di giovani volenterosi che si sono uniti con la missione di portare magia e avventura a Lecco, dando vita ad un evento che si auspica di richiamare un numeroso pubblico, rivolgendosi a tutte le fasce d’età.
Ricco il programma della manifestazione, che animerà piazza Garibaldi dalle 9.30 alle 18 e che prevede la possibilità di assistere a dimostrazioni di Kung-fu Shaolin e Tai Chi, scherma storica e tiro con l’arco, nonché la possibilità di fare lezioni di prova di queste pratiche antiche. Inoltre ci saranno giochi da tavolo e giochi medievali con Lario Ludens, perfetti per divertirsi insieme e adatti ad un pubblico di tutte le età.
L’evento prevede in mattinata come primo appuntamento una lezione prova di Tai Chi con una piccola parte dimostrativa dalle 10 alle 10.45; dalle 11 alle 12 spazio alla dimostrazione di scherma storica e in seguito alla prova gratuita; dalle 12 alle 13 la dimostrazione di tiro con l’arco. Dopo la pausa pranzo, si prosegue dalle 14 alle 15 con i duelli di scherma con lezioni di prova e dalle 15 alle 16 con le dimostrazioni e le lezioni di prova di Kung-fu Shaolin.
Per quanto riguarda il dress code, spiegano gli organizzatori, è libero, ma se qualcuno particolarmente appassionato desidera presentarsi con i costumi dell’epoca naturalmente è ben accetto! In ogni caso si consiglia un abbigliamento comodo adatto alle pratiche sportive.
Un festival innovativo che – sottolineano gli organizzatori – mancava a Lecco: “Volevamo portare in città questa innovazione, così abbiamo unito le nostre quattro associazioni. In tante altre città vengono organizzate manifestazioni simili, che di solito interessano molto la popolazione giovane, così abbiamo pensato di offrire questa opportunità anche ai ragazzi della zona”. Insomma, una manifestazione che ci si augura essere la prima di tante altre edizioni.
Per restare aggiornati su eventuali modifiche al programma in caso di maltempo seguire le pagine social delle associazioni (@kungfumeihua; @compagnia.arcieri.lariani; @saam.lecco; @larioludens).