Giunta alla sua quarta edizione, Le Stelle Manzoniane torna anche quest’anno come uno degli appuntamenti più attesi dedicati alla solidarietà e alla responsabilità sociale. La charity dinner, organizzata da Croce Verde Bosisio AP, sosterrà due importanti realtà impegnate nel sociale: Fondazione Banca delle Visite ETS e Mission Bambini ETS.
Nel corso degli anni, l’evento si è affermato come punto di riferimento per il territorio, trasformando una serata di festa in un’occasione concreta per fare del bene. Oggi, Le Stelle Manzoniane supera i confini locali e nazionali, ampliando la propria visione e generando un impatto sempre più globale.
L’appuntamento è mercoledì 10 dicembre 2025, al Palataurus di Lecco: dalle 19.30 un aperitivo di benvenuto darà il via alla serata, seguita dalla cena di gala alle 20.30. Sul palco si alterneranno ospiti e testimonianze che racconteranno storie di impegno e speranza, mentre aziende e cittadini diventeranno protagonisti di una rete di solidarietà capace di moltiplicare il valore della comunità.
Le Stelle Manzoniane 2025: insieme per un futuro più solidale
Da anni, la Banca delle Visite si impegna a rendere il diritto alla salute accessibile a tutti. Ispirata al concetto del “caffè sospeso”, la fondazione trasforma le donazioni in visite specialistiche, esami diagnostici e prestazioni mediche gratuite per chi si trova in difficoltà economica o non può attendere i tempi del sistema sanitario pubblico.
Grazie alla collaborazione con Croce Verde Bosisio, Amico Point per la provincia di Lecco, il progetto ha raggiunto centinaia di cittadini fragili, offrendo un sostegno rapido e concreto. L’obiettivo è crescere ulteriormente, affinché nessuno debba rinunciare a curarsi per motivi economici.
Mission Bambini: dare un futuro ai più piccoli
Fondata 25 anni fa, Mission Bambini lavora ogni giorno per garantire ai bambini il diritto alla salute, all’istruzione e a un’infanzia serena, in Italia e nel mondo. Progetti educativi, interventi sanitari e programmi di sostegno offrono nuove opportunità a migliaia di minori in situazioni di povertà, fragilità o emergenza.
Con Le Stelle Manzoniane 2025, Croce Verde Bosisio e Mission Bambini puntano a un obiettivo concreto e simbolico: offrire un intervento salvavita a un bambino cardiopatico. Partecipare all’evento significa sostenere la salute delle persone fragili e contribuire a garantire un presente e un futuro più sicuro ai bambini.
Benefici per il territorio e le aziende
Partecipare a Le Stelle Manzoniane 2025 non significa solo fare del bene, ma anche rafforzare la reputazione aziendale attraverso un impegno sociale tangibile. Le imprese che sostengono l’evento diventano partner di due progetti di grande valore: Banca delle Visite, che garantisce prestazioni mediche gratuite, e Mission Bambini, che assicura salute, istruzione e opportunità ai più piccoli.
L’evento offre anche un’importante occasione di networking, in cui aziende, professionisti e realtà locali si incontrano in un contesto autentico e condiviso. Trasformare la cena di Natale in un momento di responsabilità collettiva significa celebrare insieme i valori di comunità e solidarietà.
I numeri del 2025
Nei primi nove mesi del 2025, la collaborazione tra Banca delle Visite e Croce Verde Bosisio ha permesso di donare circa 285 prestazioni mediche e trasporti gratuiti sul territorio lecchese, con l’obiettivo di raggiungere almeno 340 interventi entro fine anno. Questi dati confermano quanto solidarietà e impegno sociale possano generare effetti concreti, rendendo la salute un bene accessibile a tutti.
Un invito a fare la differenza
Le Stelle Manzoniane 2025 non è solo una cena di gala, ma un’occasione concreta per generare valore condiviso, rafforzare legami sul territorio e trasformare la solidarietà in azioni tangibili. Aziende, cittadini e istituzioni sono invitati a partecipare per abbracciare una visione comune fatta di responsabilità, equità e celebrazione.
Perché fare del bene, insieme, è il modo più bello per chiudere l’anno.