venerdì 28 novembre

La ferrata “Simone Contessi” verso il futuro

Storia, criticità e il progetto di una rinascita necessaria

La ferrata “Simone Contessi” verso il futuro

Si terrà 2025 alle21.00 al Centro Polifunzionale Monte Due Mani (Via Provinciale 72, Ballabio) una serata dedicata alla ferrata “Simone Contessi”, uno degli itinerari attrezzati più conosciuti sulle pendici del Monte Due Mani.

La ferrata “Simone Contessi” verso il futuro

L’incontro sarà l’occasione per ripercorrere la storia della ferrata, raccontare le vicende che l’hanno vista nascere e conoscere gli interventi progettuali necessari per garantirne un futuro sicuro e accessibile.

Il territorio montano richiede cura e attenzione costante. Sentieri, mulattiere e vie attrezzate, come le ferrate, devono essere mantenuti regolarmente, ma a volte si rendono necessari interventi straordinari. La ferrata “Simone Contessi”, realizzata nel 1980 dalla Sottosezione CAI Ballabio e dedicata al giovane alpinista scomparso sul Sass Pordoi, ha subito un primo intervento di sistemazione nel 1999 e da allora è stata monitorata scrupolosamente.

Oggi la ferrata necessita di un rifacimento completo, sia per motivi di sicurezza sia per adeguamento alle normative vigenti. La situazione è stata ulteriormente aggravata da uno smottamento nell’area dell’ultimo torrione “Discordia”, che ha reso inevitabile la chiusura della via e del sentiero n. 36 tramite ordinanza del Comune di Ballabio.

La serata sarà quindi un momento simbolico e concreto per confrontarsi sul futuro di una delle vie ferrate più amate del nostro territorio, a trent’anni dalla scomparsa di Simone Contessi.