L’Associazione di Solidarietà Internazionale Rete Radié Resch – gruppo di Lecco, in collaborazione con Legambiente Lecco e Comunità di via Gaggio, organizza un incontro imperdibile dedicato alla giustizia ambientale e al ruolo attivo dei cittadini.
Giustizia ambientale: come i cittadini possono fare la differenza. Se ne parla alla Casa Sul Pozzo
Protagonista dell’evento sarà l’avvocato Antonio Gustavo Gomez, ex Procuratore federale argentino esperto in crimini ambientali, noto per le sue coraggiose inchieste contro l’inquinamento in America Latina. Gomez ha lavorato per oltre trent’anni come pubblico ministero, perseguendo crimini ambientali in tre stati federali argentini e offrendo assistenza legale gratuita alle comunità di campesinos del Tucuman nella difesa della loro terra minacciata dalle miniere a cielo aperto.
L’Associazione Rete Radié Resch sostiene da anni queste comunità nella protezione dei loro diritti e nella lotta contro la contaminazione dell’acqua e dell’aria provocata dalle attività minerarie. Proprio attraverso questa collaborazione è nata la conoscenza con il Procuratore Gomez e il suo instancabile impegno a favore della giustizia ambientale.
Durante l’incontro, Gustavo Gomez parlerà dei crimini ambientali, delle sfide nel contrastarli e delle possibilità per i cittadini di diventare protagonisti attivi nella tutela dell’ambiente. Porterà inoltre il confronto tra la situazione argentina e quella italiana, offrendo spunti concreti su come la partecipazione civica possa fare la differenza.
A seguire, Sergio Cannavò, avvocato e responsabile del Centro di Azione Giuridica (CEAG) di Legambiente Lombardia, presenterà dati e approfondimenti sui crimini ambientali in Lombardia, prendendo spunto dal recente rapporto sulle ecomafie di Legambiente.