1 marzo

Giubileo 2025 a Valmadrera: al via le celebrazioni con "Aggiungi un posto a tavola"

Una cena tra testimonianze e condivisione

Giubileo 2025 a Valmadrera: al via le celebrazioni con "Aggiungi un posto a tavola"
Pubblicato:

Sabato 1 marzo 2025, Valmadrera darà ufficialmente il via alle iniziative per celebrare il Giubileo 2025. Il primo evento, dal titolo "Aggiungi un posto a tavola", si terrà alle ore 19.30 presso la cucina dell’oratorio di via Bovara 11. Il tema della serata, in linea con l’indicazione di Papa Francesco per l’intero anno, sarà la speranza.

Giubileo 2025 a Valmadrera: al via le celebrazioni con "Aggiungi un posto a tavola"

L'evento si distingue per la sua formula originale: i partecipanti non ascolteranno le testimonianze in una sala, ma seduti a una tavolata, tra un primo piatto e un dolce.

"Vogliamo valorizzare i segni di speranza quotidiana presenti nella nostra città", spiega il parroco don Isidoro Crepaldi. "Inizieremo con le storie di adolescenti e giovani che, nel centro di formazione professionale Aldo Moro, hanno trovato un’occasione di crescita e riscatto, acquisendo competenze per un lavoro".

Il menù prevede un primo piatto seguito dall’intervento dei docenti della scuola professionale della Fondazione Mons. Parmigiani, guidati dal direttore Marco Anghileri. La serata si concluderà con un dolce offerto dagli allievi del corso di operatore della ristorazione.

Per prendere parte alla serata, è necessario iscriversi entro il 23 febbraio, compilando il modulo disponibile nel volantino dell’evento o contattando la segreteria parrocchiale. Il contributo richiesto è di 10 euro. L’organizzazione è affidata al gruppo di volontarie della cucina.

L'iniziativa è solo la prima di una serie di appuntamenti pensati per accompagnare la comunità di Valmadrera verso il Giubileo. In calendario ci sono:

  • Venerdì 21 marzo: Via Crucis a S. Tomaso, con partenza da piazza Citterio, in collaborazione con i gruppi Alpini, Cai, Sev e Osa.
  • Venerdì 28 e sabato 29 marzo: "24 ore per il Signore", con apertura continua della chiesa parrocchiale per momenti di riflessione, confessioni e preghiera.
  • Domenica 6 aprile: Pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Bosco, con possibilità di partecipare a piedi, in bicicletta, con mezzi propri o con un bus organizzato in collaborazione con l’Osa.

Con queste iniziative, il Consiglio pastorale punta a rafforzare il senso di comunità e le relazioni tra i fedeli, offrendo occasioni di incontro e crescita spirituale in vista del Giubileo 2025.

Seguici sui nostri canali
Necrologie