Giovedì parte la Sagra de Pescarenech
La kermesse, giunta quest'anno alla 37esima edizione, è nata come manifestazione rionale ma con il trascorrere degli anni è diventata un evento importante che la comunità di Pescrenico, con impegno, propone a tutta la città di Lecco.
Luglio è un mese che fa rima con feste e soprattutto sagre. Cresce quindi l'attesa per un appuntamento davvero tradizionale e amato da tutti i lecchesi, la Sagra de Pescarenech.
Giovedì parte la Sagra de Pescarenech
La kermesse, giunta quest'anno alla 37esima edizione, è nata come manifestazione rionale ma con il trascorrere degli anni è diventata un evento importante che la comunità di Pescarenico, con impegno, propone a tutta la città di Lecco.
Tornei di pallavolo e di calcio, musica dal vivo, l’incredibile “Pozzo di Fra Cristoforo”, i gonfiabili per i più piccini, il servizio generoso di tanti volontari e soprattutto la tradizione ed eccezionale cucina della Sagra consentiranno di vivere momenti di semplice e viva cordialità all'oratorio di Pescarenico dal 6 al 16 luglio 2023.
Nella messa solenne di domenica 16 luglio delle 11.15 si pregherà per tutta la parrocchia, ricordando in particolare quanti negli anni hanno sostenuto ed animato la vita comunitaria e
quella della Sagra.
In oratorio sono disponibili i pieghevoli con il programma dettagliato della manifestazione.
Mario Stojanovic