Ciak Cenacolo: si riparte mercoledì con 12 grandi film
Per dirlo con le parole che ritroverete in uno dei film in programma “I film sono sogni che dimenticherai mai”.
Al via la seconda parte di Ciak Cenacolo, rassegna lecchese al Cenacolo Francescanogiunta ormai alla sua 31^ stagione. Si continua senza interruzione con 12 nuovi film da proiettare: si inizia mercoledì 1 febbraio per finire mercoledì 26 aprile 2023. I 12 film sono stati scelti tra le nuove proposte del 2022. Ci sono film leggeri e rasserenanti, oppure più impegnati, altri che affrontano tematiche attuali o storie vere. E È il modo con cui gli organizzatori hanno costruito una rassegna piacevole seppure non spensierata.
Ciak Cenacolo: si riparte mercoledì con 12 grandi film
Il primo film in programmazione mercoledì 1 febbraio alle ore 15 e 21 è “BEAUTIFUL MINDS” una commedia francese in cui Louis, uomo riservato e silenzioso, dirige un’impresa di pompe funebri mentre Igor, quarantenne amante della filosofia, a causa di una paralisi celebrale è rimasto disabile a vita. I due non si conoscono, almeno non finché Louis con la macchina investe Igor mentre sta effettuando delle consegne a domicilio per lavoro. Entrambi vivono in profonda solitudine: Louis perché per dimenticare dolori passati ha relegato la sua vita solo nella sfera lavorativa e Igor perché per via della sua disabilità è il primo a isolarsi dal mondo, rifugiandosi nelle parole dei libri. Per una serie di coincidenze i due compiono un viaggio insieme verso il sud della Francia, viaggio in cui impareranno a sentirsi finalmente spensierati, anche grazie al nascere di una nuova splendida amicizia. E Beautiful Minds di Bernard Campan e Alexandre Jollien è difatti un classico on the road, in cui i protagonisti iniziano il loro viaggio in un modo e alla fine di questo, sono due persone completamente diverse. È in fondo un film sul valore dell’amicizia, e primo fra tutti, ha il pregio di esser davvero ben scritto, di farsi forte di una sceneggiatura che fila dritta e senza intoppi. Ma succede spesso che se da un lato l’impeccabile esecuzione della sceneggiatura è a ragione una qualità, dall’altro si rischia a volte di incappare nel pericolo di un’opera eccessivamente confezionata, che finisce di conseguenza per diventare un po’ troppo prevedibile.
Informazioni utili
Abbonamento a 12 ingressi al costo di 45 euro, biglietto singolo 5 euro. Abbonamento e singolo biglietto sono acquistabili online sul sito www.teatrocenacolofrancescano.it oppure direttamente in biglietteria.
È possibile usufruire di un abbonamento già in corso e sarà possibile acquistarne uno nuovo fino a che ci saranno almeno 6 titoli in programma ma per sfruttare l’abbonamento appieno con solo 6 titoli rimasti è possibile venire al cinema per 6 volte con un amico … che è una doppiamente “bella cosa” perché in compagnia è tutto più bello.
Allora buon cinema a tutti! Perché per dirlo con le parole che ritroverete in uno dei film in programma “I film sono sogni che dimenticherai mai”.