Olginate e Valgreghentino

Camminata solidale: neanche il maltempo ferma i 500 coraggiosi podisti

Annullato il percorso da 21 chilometri a causa delle cattive condizioni del tracciato tra Dozio e Consonno ma la manifestazione è stata comunque un successo

Camminata solidale: neanche il maltempo ferma i 500 coraggiosi podisti

Hanno sfidato pioggia e nuvoloni neri, temperatura tutt’altro che primaverile e pozzanghere, i 500 coraggiosi podisti che nella mattinata di oggi, domenica 14 maggio 2023,  sono scesi in campo per partecipare alla Camminata solidale tra Olginate e Valgreghentino promossa da un nutrito gruppo di associazioni.

Camminata solidale: neanche il maltempo ferma i 500 coraggiosi podisti

Nemmeno il maltempo quindi ha scalfito il successo della tradizionale camminata non competitiva, giunta ormai alla 12esima edizione,   promossa dalla Pro Loco di Olginate e da quella di Valgreghentino, dall’Avis e dall’Aido di Olginate e Valgreghentino in collaborazione con i due Comuni, gli alpini, la Protezione civile, gli Amici di Consonno, le Acli, il Gefo e gli Amici dei Stall de Sot di Capiate.

Tre, in teoria, i percorsi disponibili da 7, 14, e 21 chilometri, ma le forti piogge cadute in questi giorni hanno costretto gli organizzatori ad annullare l’itinerario più lungo a causa delle cattive condizioni del tracciato tra Dozio e Consonno.

Il presidente della Pro Loco di Olginate Sergio “Scintilla” Gilardi

 

“Nonostante le condizioni non certo ottimali in 500 hanno aderito alla nostra proposta – commenta Antonio Sartor, presidente dell’Aido Olginate Valgreghentino –  Voglio ringraziare tutte le associazioni e le persone  hanno contribuito alla buona riuscita di questa manifestazione  che ha una finalità benefica visto che i soldi raccolti attraverso le iscrizioni verranno destinati a iniziative e progetti in favore del prossimo”.

 

Tutte le foto della Camminata solidale

Mario Stojanovic