Camminata dell’Amicizia 2025: 50ª edizione con la lettera del Papa
Anche il Pontefice ha mandato il suo messaggio per l’edizione numero 50 della Camminata dell’Amicizia, che si terrà il 6 aprile a Bosisio Parini: “Vi auguro un sereno Anno giubilare e vi abbraccio tutti”.

A Bosisio Parini torna la tradizionale Camminata dell’Amicizia, organizzata dall’associazione «La Nostra Famiglia». L’edizione di quest’anno è particolarmente speciale, poiché segna il 50° anniversario dell’evento, che si terrà domenica 6 aprile. La partenza è fissata per le 8:30 dal grande parco della sede brianzola.
Camminata dell’Amicizia 2025: 50ª Edizione tra solidarietà, sport e spettacoli
Lo scopo principale della manifestazione è raccogliere fondi per sostenere le attività di cura e riabilitazione dei bambini con disabilità. Questa iniziativa ha preso vita 50 anni fa grazie a Lino Beretta, genitore e sostenitore dell’associazione, con l’intento di permettere ai più piccoli di partecipare a un pellegrinaggio a Lourdes. Nel tempo, l’evento si è evoluto grazie all’impegno di Felicino Redaelli e di un’organizzazione sempre più efficiente, fino a diventare l’importante appuntamento di oggi.
Ogni anno, circa diecimila persone provenienti da tutto il nord Italia raggiungono Bosisio per prendere parte a questa manifestazione solidale, accomunate dall’obiettivo di contribuire alla ricerca. Per questa speciale edizione del cinquantenario, i testimonial saranno ben 12, rispetto ai tre dello scorso anno. Tra i più noti figurano Antonio Rossi e Yuri Chechi (che ormai, da medagliati di Pechino Express viaggiano in coppia...) , Javier Zanetti, Guido Meda e Gerry Scotti.
Le iscrizioni online sono aperte fino al 4 aprile sul sito www.lanostrafamiglia.it, ma sarà possibile aderire anche il giorno stesso, presentandosi direttamente alla partenza. La quota di partecipazione è di 8 euro. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, rispettivamente di 7 e 12 chilometri, con punti ristoro lungo il tragitto.
All’arrivo, a partire dalle 11:30, sono previste le premiazioni e l’opportunità di gustare specialità locali come polenta e salamelle. La giornata sarà animata da spettacoli per bambini e dal grande concerto dei Sulutumana. A concludere l’evento, alle 16:45, si terrà la celebrazione della Messa, accompagnata dalla Corale Don Giuseppe Sacchi di Cesana Brianza.
La lettera del Papa
Anche il Pontefice ha mandato il suo messaggio per l’edizione numero 50 della Camminata dell’Amicizia, che si terrà il 6 aprile a Bosisio Parini: “Carissimi, desidero ringraziarvi per il dono della maglietta e per le parole di affetto con cui l’avete accompagnato. Ho apprezzato tanto il vostro gesto”, così scrive il Pontefice in una lettera inviata il 28 gennaio alla Presidente dell’Associazione La Nostra Famiglia Luisa Minoli: “Continuate a confidare in Gesù, che è la nostra speranza. Vi auguro un sereno Anno giubilare e vi abbraccio tutti. Che il Signore vi benedica e la Madonna vi custodisca. Per favore, pregate per me; io pregherò per voi”.
“Ringraziamo il Papa, non poteva farci dono più bello” gli fa eco la Presidente Minoli: “facciamo nostro il motto del Giubileo del 2025 Pellegrini di speranza e camminiamo fiduciosi, sperando di vivere e realizzare il bene fatto bene, come ci insegna il beato Luigi Monza, nostro Fondatore”.