DA NON PERDERE

“Armonie d’autunno”: sabato 8 novembre a Ballabio il concerto corale per Telethon

La musica corale, linguaggio universale del cuore, seguirà il battito delle emozioni dei presenti. L’ingresso al concerto è libero.

“Armonie d’autunno”: sabato 8 novembre a Ballabio il concerto corale per Telethon

Sabato 8 novembre 2025, alle 21.00, la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo a Ballabio Inferiore ospiterà la terza edizione del concerto corale “Armonie d’autunno”, un evento musicale che vedrà protagonisti tre prestigiosi cori della provincia di Lecco: il Coro Valsassina, il Coro femminile Futura di Lecco e il Coro Voci nel tempo di Cortenova.

“Armonie d’autunno”: sabato 8 novembre a Ballabio il concerto corale per Telethon

L’appuntamento segna l’avvio delle manifestazioni in provincia di Lecco a favore di Telethon. L’iniziativa è promossa dal Comune di Ballabio, che dedicherà a Telethon sia l’apertura che la chiusura della 34° Maratona eventi Telethon di Lecco. Un impegno costante che vede coinvolta ogni anno l’intera provincia: sono 92 i comuni coinvolti, considerando anche i 13 comuni bergamaschi limitrofi, e oltre 150 le manifestazioni già realizzate nel 2025. Inoltre, nelle scuole della zona vengono incontrati ogni anno circa 12.000 studenti, sensibilizzandoli sulla solidarietà.

La provincia di Lecco si distingue da 26 anni come prima in Italia per raccolta fondi pro capite a favore di Telethon, sostenendo la ricerca sulle oltre 7.000 malattie genetiche rare oggi conosciute. Grazie a questi fondi, alcune di queste malattie sono ora curabili, e oltre 170 bambini provenienti da tutto il mondo hanno potuto ricevere cure presso la clinica Telethon dell’ospedale San Raffaele di Milano.

Il concerto sarà un vero e proprio viaggio musicale grazie all’incontro di tre realtà corali:

  • Coro Valsassina: formazione maschile con oltre 56 anni di storia, tra i cori più titolati e importanti della regione.

  • Coro Futura: giovane coro femminile lecchese, nato solo tre anni fa, ma già capace di ritagliarsi un ruolo di rilievo nel panorama locale.

  • Coro Voci nel tempo: coro misto di Cortenova, che sorprende sempre il pubblico con un repertorio variegato e armonioso.

Il direttore unico dei cori sarà Maria Grazia Riva, il cui ricco curriculum artistico costituisce il collante per oltre 80 coristi che si esibiranno sabato sera. La serata sarà presentata da Susanna Valle.

La musica corale, linguaggio universale del cuore, seguirà il battito delle emozioni dei presenti. L’ingresso al concerto è libero.

Un’occasione imperdibile per vivere la magia della musica e sostenere la ricerca scientifica: vi aspettiamo a Ballabio l’8 novembre!