montagna

Al via il 59° Corso di Alpinismo Giovanile del CAI Lecco

La serata di presentazione si terrà venerdì 7 marzo 2025, alle  21:00,  nella sede del CAI Lecco in via Papa Giovanni XXIII, 11.

Al via il 59° Corso di Alpinismo Giovanile del CAI Lecco
Pubblicato:

Al via il 59° Corso di Alpinismo Giovanile del CAI Lecco. L’Alpinismo Giovanile del CAI di Lecco è un’esperienza straordinaria che da anni accompagna tanti giovani nella scoperta della montagna, regalando loro avventure indimenticabili. Questo corso rappresenta un’opportunità unica per vivere il mondo dell’alpinismo in modo nuovo e affascinante, senza necessitare particolari doti sportive. L’unico requisito è la voglia di mettersi in gioco e di vivere l’ambiente montano con spirito di avventura e rispetto.

Al via il 59° Corso di Alpinismo Giovanile del CAI Lecco

I partecipanti avranno la possibilità di esplorare l’ambiente montano, percorrendo sentieri e ammirando panorami mozzafiato, ma anche di vivere momenti di divertimento, socialità e amicizia. Molte generazioni di giovani hanno già avuto il privilegio di partecipare a questi corsi, conservando ricordi speciali e un forte legame con la montagna.

Gli accompagnatori sezionali, appassionati e competenti, sono pronti a trasmettere ai ragazzi non solo le tecniche dell’alpinismo, ma anche un “modo di andare in montagna” che rispetta la natura e gli altri.

I corsi sono suddivisi per fasce d’età:

  • Corso Base: per bambini e ragazzi dai 7 agli 11 anni
  • Corso di Perfezionamento: per i giovani dai 12 ai 17 anni
  • Trekking Estivo: per ragazzi dai 12 anni in su


La serata di presentazione si terrà venerdì 7 marzo 2025, alle  21:00,  nella sede del CAI Lecco in via Papa Giovanni XXIII, 11. Durante l'incontro, verranno fornite tutte le informazioni sui corsi e le modalità di iscrizione.


Per iscriversi, è possibile recarsi direttamente presso la sede CAI Lecco, tutti i martedì e venerdì, dalle ore 20:30 alle 22:00. La quota di iscrizione è di 170,00 € per ciascun corso (Base e Perfezionamento). Per i ragazzi appartenenti allo stesso nucleo familiare, la quota è di 160,00 € per ciascun iscritto.

L’iscrizione include tutti i trasferimenti in autobus e la mezza pensione in rifugio (ove prevista). È necessario essere in possesso di un certificato medico non agonistico e tesserarsi al CAI per garantire la copertura assicurativa durante le attività del corso.


Se ci sono posti disponibili, anche i familiari e amici tesserati CAI possono partecipare ai trasferimenti in autobus, previa comunicazione anticipata. Il costo del trasporto sarà determinato in base al viaggio.

Seguici sui nostri canali
Necrologie