Calolziocorte

Abbiamo un piano! La Provincia di Lecco celebra la mobilità ciclabile lungo l’Adda

Appuntamento sabato 4 ottobre 2025 al Monastero di Santa Maria del Lavello

Abbiamo un piano! La Provincia di Lecco celebra la mobilità ciclabile lungo l’Adda

Nell’ambito delle celebrazioni per i 30 anni della Provincia di Lecco (1995-2025), sabato 4 ottobre 2025 al Monastero di Santa Maria del Lavello di Calolziocorte si terrà l’evento “Abbiamo un piano! Due chiacchiere sui pedali lungo il fiume”, dedicato alla mobilità sostenibile e ciclabile.

Abbiamo un piano! La Provincia di Lecco celebra la mobilità ciclabile lungo l’Adda

L’iniziativa sarà l’occasione per presentare ufficialmente il Piano provinciale della mobilità ciclabile, un documento strategico che definisce le linee guida e la rete ciclabile sul territorio lecchese, frutto di una stretta collaborazione tra Provincia e Comuni. Dopo la presentazione, i partecipanti potranno pedalare in compagnia lungo la ciclabile dell’Adda fino a Brivio, per vivere concretamente l’esperienza della mobilità dolce. “L’iniziativa conferma l’impegno della Provincia di Lecco per sviluppare una mobilità dolce e sostenibile che non può prescindere da infrastrutture adeguate. La disponibilità di un Piano condiviso con i Comuni rappresenta la base programmatica per raggiungere un obiettivo ambizioso che la Provincia si è data partendo dal Ptcp verde”, hanno dichiarato la Presidente Alessandra Hofmann e il Vicepresidente e Consigliere delegato alla Mobilità Mattia Micheli.

Programma dell’evento:

  • Accoglienza e saluti di benvenuto

    • Alessandra Hofmann – Presidente della Provincia di Lecco

    • Roberto Monteleone – Presidente Fondazione Santa Maria del Lavello

  • 9.30 – Ciclabilità: Cos’è cambiato in 30 anni di Provincia

    • Evoluzione delle infrastrutture e cambiamento di mentalità

    • Interventi di Mattia Micheli e Fabio Valsecchi, Dirigente Provincia di Lecco

  • 9.45 – Uno sguardo sul Piano

    • Presentazione del Piano Provinciale di Mobilità Ciclabile

    • Rete ciclabile e finalità delle scelte

    • Approfondimento tecnico a cura degli esperti

  • 10.00 – Pedalare oggi. Perché?

    • Esperienze e testimonianze di FIAB e GAL

  • 10.30 – Una pedalata in compagnia

    • Partenza verso Brivio lungo l’Adda

  • 10.45 – Arrivo a Brivio

    • Foto ricordo e saluti finali sul fiume

L’evento rappresenta un momento simbolico e concreto per promuovere la cultura della mobilità sostenibile, valorizzando il patrimonio naturale e le infrastrutture ciclabili del territorio lecchese.