A Mandello inaugurata la fontana restaurata grazie al contributo di Icma
L'occasione è servita anche per fare il punto sui lavori ai giardini e inaugurare il nuovo Infopoint

Un’inaugurazione tanto aspettata, quella di ieri pomeriggio, venerdì 23 maggio 2025, della restaurata fontana in stile liberty ai giardini di Mandello del Lario, un omaggio per il territorio voluto dalla ditta lariana Icma in accordo con l’Amministrazione comunale per celebrare i 90 anni di storia aziendale.
Presenti per la speciale occasione, il sindaco Riccardo Fasoli, gli assessori e i consiglieri comunali, e non poteva mancare la comunità mandellese che aspettava da tempo questo momento.
Inaugurata la fontana liberty, restaurata grazie a Icma
«Quando mi capitava di passeggiare per i giardini, mi è sempre dispiaciuto vederla abbandonata e in disuso – ha raccontato Silvia Buzzi, imprenditrice mandellese e titolare di Icma – L’anno scorso in azienda sono venute a galla varie proposte per poter contribuire al paese e il restauro della fontana era proprio una di queste. Ci siamo attivati e oggi siamo qui per presentarla ufficialmente ai nostri concittadini, speriamo vi piaccia».
«Ci rende orgogliosi sapere che il lavoro è stato svolto da una ditta del territorio che ha deciso di investire n quest’opera» ha aggiunto il primo cittadino.





Un'importante opera di restauro
Quando nel 1956 la fontana trovò la sua nuova collocazione in fondo al viale dei giardini pubblici, si presentava adornata con una statua raffigurante una cicogna, rane verdi, ninfee, pesci rossi e una ricca vegetazione di fiori e felci. La vasca esterna conserva ancora le piastrelle in ceramica, decorate con gli stemmi di Mandello, delle sue frazioni e della famiglia Carcano, grazie all’intervento del 2003, fedele ai disegni originali, dell’artista Giuseppe Vigevano.
Il restauro è servito a restituire alla fontana il suo aspetto originario: è stata ripulita la Madonna di bronzo, sono state ricostruite le rocce e le rane dalle quali sgorga l’acqua come si vede dalle foto d’epoca e come ricordano gli anziani. La fontana è tornata così ad allietare chi frequenta le passeggiate nei giardini che sono stati oggetto, da parte del Comune di Mandello, di importanti lavori di adeguamento.
Terminato anche il primo lotto dei lavori ai giardini
Dopo l’inaugurazione, è arrivato il momento di cogliere la palla al balzo per aggiornare i presenti anche sui lavori del primo lotto realizzati proprio ai giardini. «Abbiamo portato a termine il nuovo camminamento della passeggiata a lago e la passerella della poncia, oltre aver adornato l’area verde con dei fiori. Inoltre, il nostro impegno sarà anche quello di effettuare uno studio agronomico delle piante presenti».


Inaugurato anche il nuovo Infopoint
Dopo l'attenzione dedicata alla fontana, il pomeriggio ha visto l’inaugurazione anche del nuovo Infopoint, destinato a sostituire la storica "casetta" della Pro Loco. A seguire, si è proseguito con una passeggiata con la possibilità di percorrere il nuovo camminamento che collega la spiaggia della darsena Falck alla Poncia. Le novità sono tante e i giardini a lago di Mandello stanno prendendo vita e tornano a splendere.


Imma Tagliaferri