orgoglio lecchese

Volley: Sylla e le azzurre conquistano il tetto del mondo battendo la Turchia

Sylla guida l’Italia al trionfo mondiale a Bangkok

Volley: Sylla e le azzurre conquistano il tetto del mondo battendo la Turchia

L’Italia torna sul tetto del mondo! A 23 anni di distanza dall’oro di Berlino, le azzurre oggi, domenica 7 settembre 2025, hanno conquistato il Campionato Mondiale a Bangkok battendo la Turchia in una finale emozionante terminata 3-2 (25-23; 13-25; 26-24; 19-25; 15-8). Un torneo impeccabile: 7 vittorie su 7 e una striscia di 36 successi consecutivi in partite ufficiali, che raccontano solo in parte la forza delle azzurre. Il merito di questa impresa storica va al CT Julio Velasco, che con questo titolo femminile completa il tris dopo i mondiali maschili del ’90 e del ’94. Sotto la sua guida, l’Italia aveva già conquistato due VNL (2024 e 2025) e l’oro Olimpico a Parigi 2024, dimostrando di dominare ogni grande competizione internazionale. Ma un pezzo di questo mondiale è anche un po’ lecchese grazie alle prodezze di  Myriam Sylla, pallavolista azzurra,  cresciuta a Valgreghentino e, sportivamente, nelle fila della squadra di Olginate.ù

Volley: Sylla e le azzurre conquistano il tetto del mondo battendo la Turchia

 

Dopo la sfida maratona contro il Brasile, Velasco conferma il sestetto titolare: Orro in palleggio, Egonu opposta, Sylla e Nervini schiacciatrici, Danesi e Fahr al centro, e De Gennaro libero. Nonostante Orro e Fahr accusino qualche problema fisico, la formazione azzurra parte concentrata.

Il primo set è equilibrato, ma è Sylla a fare la differenza: i suoi attacchi incisivi creano il primo vantaggio azzurro, mentre Karakurt e Vargas provano a mantenere la Turchia in partita. Nei momenti decisivi, è ancora la schiacciatrice italiana a mettere pressione sugli avversari, aiutando la squadra a chiudere il set 25-23, con Nervini a trasformare il setball finale.

Volley: Sylla e le azzurre conquistano il tetto del mondo battendo la Turchia

Nel terzo set l’Italia ritorna più determinata: Sylla segna punti fondamentali, affiancata da Egonu, per costruire un margine importante (14-9). Nonostante la rimonta turca, è sempre la schiacciatrice azzurra a tenere la squadra avanti, fino al 26-24.

Il quarto set vede la Turchia attaccare con forza, ma Sylla continua a guidare le azzurre, con muri e difese decisive che mantengono l’Italia in partita. Nel tie-break finale, è ancora lei a ribaltare l’inerzia: muri, attacchi vincenti e presenza costante portano l’Italia sul 15-8, sancendo la conquista del titolo mondiale.

Sylla emerge come protagonista assoluta, determinante nei momenti chiave e capace di trascinare le compagne alla vittoria, consacrando l’Italia sul gradino più alto del mondo della pallavolo femminile.

Foto Federvolley