Per il secondo anno consecutivo Ignazio Bonanno, del Gruppo Sportivo Marina Militare, su Ita 416 La Superba, si è aggiudicato la Coppa Città di Valmadrera – Trofeo Lario Mi Auto, regata velica arrivata alla ventiquattresima edizione e organizzata dal Circolo Velico Tivano di Valmadrera nel weekend del 18-19 ottobre 2025. La regata era valida come sesta tappa del Circuito Nazionale della classe J24.
Vela: Ignazio Bonanno si aggiudica la Coppa Città di Valmadrera
Bonanno, coadiuvato dal suo equipaggio super collaudato composto da Alfredo Branciforte prodiere, Francesco Picaro alle drizze, Simone Scontrino alle scotte e Francesco Domenico Linares centrale, ha dominato nella prima giornata di prove e controllato la seconda, vincendo complessivamente tre prove e totalizzando 9 punti in classifica generale, scartando uno dei tre terzi posti ottenuti nelle restanti prove. Ma anche senza scarti si è posizionato primo in classifica portandosi a casa anche il 14° Trofeo Lario Mi Auto, che premiava appunto l’equipaggio con il miglior punteggio senza scarti.
Il Trofeo rimarrà esposto nella sede del Circolo Velico Tivano e sarà rimesso in palio l’anno successivo.
Il Premio Vallespluga per il vincitore dell’ultima prova della seconda giornata è andato invece a Fabio De Rossi (Circolo nautico Brenzone) si Ita 461 Miky II Armageddon.
Premiati anche il secondo e terzo classificato in classifica generale, rispettivamente Ita 212
Jamaica timonato da Pietro Diamanti (Club nautico Marina di Carrara) con 13 punti, e Ita 469 timonato da Pierluigi Puthod (Cv Tivano) a pari merito con Diamanti ma sull’ultimo gradino del podio per il peggior risultato (ritiro) nell’ultima prova.
I risultati degli altri equipaggi del Circolo Velico Tivano sono stati: settimo Mauro Benfatto su Ita 498 Pilgrim con 30 punti e ottavo Ruggero Spreafico su Ita 476 Dejavù con 32 punti.
Undici imbarcazioni al via nei due giorni di regate, con condizioni meteo ottimali il sabato
tali da permettere il via regolare alle ore 13 e tre prove concluse velocemente con un vento 2 sempre costante (anche se oscillante) intorno ai 10 nodi. Attesa snervante del vento invece la domenica mattina, con il Tivano che decideva di non farsi proprio vedere e gli equipaggi in attesa di veder alzarsi almeno una “Brevetta” da minimo sindacale per lanciarsi in regata. Segnale di partenza quindi dopo mezzogiorno ma in tempo per concludere tutte e tre le prove previste nella giornata. E il vento leggero ha premiato soprattutto gli equipaggi che hanno sfruttato in maniera migliore i bordi sul campo di regata.
Un po’ di lavoro extra per il Comitato di regata, presieduto dall’ufficiale di regata, nonché
presidente della XIV Zona Fiv Davide Ponti, coadiuvato dai giudici Enea Beretta, Lorenzo Crippa e Walter Ghezzi, che hanno dovuto gestire un paio di proteste nel corso della seconda giornata, ma che non hanno portato a cambiamenti in classifica.
Mentre ai volontari del Circolo Velico Tivano è andato l’apprezzamento di tutti i regatanti per l’ottima organizzazione sia in acqua che a terra (compresa la succulenta cena a base di spezzatino e polenta taragna) che ormai contraddistingue questa associazione sportiva.
La manifestazione è stata promossa in collaborazione con Lario Mi Auto – Honda e con il patrocinio di Regione Lombardia, Coni – Comitato Regionale Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Valmadrera, Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori.