Serie C: il Lecco parte in casa contro l’Ospitaletto Franciacorta
Debutto il 24 agosto al Rigamonti-Ceppi. Ritorni incrociati fino al 26 aprile.

La Lega Pro ha ufficializzato il calendario del Girone A del campionato di Serie C Sky Wifi 2025/26 e per il Calcio Lecco 1912 si prospetta una stagione intensa e ricca di sfide.
Il debutto per i blucelesti è fissato per domenica 24 agosto davanti al pubblico amico del Rigamonti-Ceppi, contro il neopromosso Ospitaletto Franciacorta. Un’occasione importante per iniziare col piede giusto.
Serie C: il Lecco parte in casa contro l’Ospitaletto Franciacorta
Dopo l’esordio casalingo, la squadra lecchese sarà impegnata il 31 agosto in trasferta contro la Triestina, per poi affrontare il 7 settembre la Dolomiti Bellunesi nuovamente in casa.
Alla quarta giornata, il 14 settembre, è già tempo di incrociare una delle novità più interessanti del girone: la sfida in trasferta contro l’Inter Under 23, la nuova seconda squadra nerazzurra ufficialmente iscritta al campionato.
Le sfide clou e i derby lombardi
Nel calendario non mancano match attesissimi e rivalità regionali:
-
21 settembre: Lecco-Trento
-
12 ottobre: AlbinoLeffe-Lecco
-
26 ottobre: Renate-Lecco
-
9 novembre: Novara-Lecco
-
23 novembre: Lecco-Cittadella
-
14 dicembre: Lumezzane-Lecco
-
21 dicembre: Lecco-Pergolettese
Il girone di andata si chiuderà prima di Natale con la 19ª giornata, mentre il ritorno inizierà dopo la sosta il 4 gennaio, con Ospitaletto-Lecco.
Ritorni incrociati fino ad aprile
Il campionato si concluderà il 26 aprile 2026 con la trasferta sul campo della Pergolettese. Tra le partite più attese del girone di ritorno spiccano:
-
11 gennaio: Lecco-Triestina
-
1 marzo: Union Brescia-Lecco
-
22 marzo: Pro Patria-Lecco
-
4 aprile: Lecco-L.R. Vicenza
-
19 aprile: Lecco-Lumezzane
Le date, come da tradizione, sono da considerarsi indicative: anticipi, posticipi e orari verranno stabiliti nel corso della stagione in accordo con gli operatori televisivi.
Obiettivi e attese
Dopo una stagione di transizione, il Lecco è chiamato a disputare un campionato solido, puntando ai playoff e consolidando il progetto sportivo. Il nuovo calendario offre un mix di sfide stimolanti e match cruciali da non sbagliare.