sport

Rugby Lecco Caffè Agostani festeggia 50 anni di attività del sodalizio Bluceleste

Mezzo secolo di passione e sport a Lecco: il Rugby Lecco Caffè Agostani celebra i giovani talenti e progetta il futuro del sodalizio Bluceleste

Rugby Lecco Caffè Agostani festeggia 50 anni di attività del sodalizio Bluceleste

Ieri, sabato 20 settembre 2025 nell’area spettacoli viaggianti del Bione, il Rugby Lecco Caffè Agostani ha dato il via alla nuova stagione presentando ufficialmente staff e squadre. L’evento ha rappresentato anche un momento speciale per celebrare i 50 anni di attività del sodalizio Bluceleste.

Clicca e scorri la galleria per vedere tutte le foto

 

Rugby Lecco Caffè Agostani festeggia 50 anni di attività del sodalizio Bluceleste

La serata è iniziata con i più piccoli: i ragazzi delle Under 6, 8, 10 e 12 sono stati chiamati sul palco da Gabriele Dotti, regalando al pubblico un tripudio di festa e vivacità. I giovanissimi atleti erano accompagnati dai rispettivi allenatori:

  • Under 6: Monica Milesi, Massimo Bonaiti, Alberto Spreafico (J), Pietro Casartelli (J), Ambra Nesi

  • Under 8: Massimo Bonaiti, Ernesto Mainetti, Marco Valentini (J), TM Andrea Ravasio

  • Under 10: Antonio Fogliano, Rino Ferrante, Lorenzo Gaddi (S), TM Massimo Riva

  • Under 12: Lorenzo Casartelli, Massimo Bonaiti, Leonardo Radogna (S), TM Ivan Labbia

Durante la serata, Giancarlo Locatelli è stato premiato con una targa, mentre gli sponsor del Rugby Lecco hanno ricevuto un gagliardetto commemorativo dei 50 anni di attività.

Successivamente sono salite sul palco le formazioni Under 14, 16 e 18 con i rispettivi allenatori Bailey, Nicola Rossi, Filippo Valentini e Davide Vacirca. Poi è stato il turno dei giocatori del Rugby Lecco Old e Touch, accompagnati dall’allenatore Bertaglia e dal coordinatore della squadra Touch, Fabio Spreafico.

Non è mancato il saluto di Alessandro Manzoni, decano del sodalizio e responsabile dell’area della Club House, seguito dalla presentazione delle squadre Cadetta (Serie C) e prima squadra (Serie A2), guidate dai Team Manager Renato Riva e dagli allenatori Sebastian Damiani, Giancarlo Locatelli, Giacomo Rigonelli e Giordano Colombo, affiancati dai preparatori atletici e fisioterapisti Jacopo Caputo ed Elisa Morbi.

Il presidente Carlo Redaelli ha ripercorso i 50 anni di storia del Rugby Lecco, sottolineando il ruolo fondamentale dei giovanissimi, cuore pulsante del sodalizio e fonte di crescita per le squadre maggiori. Tra i progetti futuri, Redaelli ha annunciato l’inizio della collaborazione con l’Istituto Maria Ausiliatrice di Olate, mirata a rafforzare la componente “social” del club e a mantenere un contatto costante con tifosi e appassionati.

L’evento, curato da Gabriele Dotti e Ferdinando Cocucci, ha rappresentato un momento di festa e di orgoglio per tutto il Rugby Lecco, celebrando una lunga storia di sport, amicizia e passione.