E’ partita nella mattinata di oggi, lunedì 5 luglio 2021 da pizza Cermebati la tappa lecchese della staffetta Obiettivo Tricolore ideata da Alex Zanardi e Obiettivo3, che dal 4 al 25 luglio attraverserà l’Italia intera, da nord a sud, con 70 atleti paralimpici che si passeranno il testimone di mano in mano per promuovere i valori veicolati da sport e disabilità in un viaggio lungo 54 tappe.
Obiettivo Tricolore: la staffetta paralimpica parte da Lecco ideata da Alex Zanardi
Dopo la staffetta rossa, che ha preso il via ieri, domenica in Alto Adige, contemporaneamente alla Maratona dles Dolomites , stamattina in piazza Cermenati è partita la cosiddetta staffetta bianca. A chiudere il tricolore sarà la staffetta verde che inizierà la sua avventura da Verrès in Val d’Aosta. La manifestazione è iniziata ieri, sempre in piazza Cermenati con un programma ridotto a causa del maltempo, ma in tanti hanno avuto la possibilità di incontrare l’atleta paralimpica Giusy Versace.
Questa mattina poi il via vero e proprio in direzione Madonna del Ghisallo. Presenti l’assessore Emanuele Torri e il sindaco Mauro Gattinoni.
L’assessore Torri
“Lo sport è in grado di trasmettere alcuni valori trasversali e fondanti per la vita di ciascuno di noi: in particolare, ci insegna a porci degli obiettivi e a superare gli ostacoli spesso rappresentati dai nostri limiti – commenta l’assessore all’educazione e sport del Comune di Lecco Emanuele Torri –. Lo sport paraolimpico è la testimonianza della possibilità di raggiungere traguardi spesso anche solo difficili da immaginare: tenacia, volontà di migliorarsi, capacità di scoprire e utilizzare al meglio le proprie abilità sono solo alcuni degli insegnamenti che sono importantissimi per tutti noi. Un particolare ringraziamento a Obiettivo 3 per questa opportunità di sensibilizzazione sul rapporto tra sport e disabilità ed anche alle associazioni e realtà sportive lecchesi che parteciperanno all’evento e da anni hanno attivato percorsi sportivi per atleti con disabilità fisica e intellettiva”.