famiglia arancione

La Polisportiva Valmadrera è pronta per la 52esima stagione: presentate le squadre e premiato il volontario Ernesto Rusconi

Durante la serata è stata anche ufficializzata l'ammissione della Juniores al campionato regionale

La Polisportiva Valmadrera è pronta per la 52esima stagione: presentate le squadre e premiato il volontario Ernesto Rusconi
Pubblicato:
Aggiornato:

540 giovani, 27 squadre, 100 volontari: tutto questo, e molto di più, è la Polisportiva Valmadrera. La "famiglia arancione" che, in oltre mezzo secolo di storia, ha cresciuto nello sport, e non solo, generazioni di ragazzi. Ieri sera, giovedì 17 luglio 2025, il sodalizio ha presentato la Prima Squadra di calcio e la Prima Squadra di volley, oltre a tutte le attività per la prossima stagione sportiva 2025/2026. La serata, che si è svolta nel campo in sintetico dell'oratorio di via Bovara, è stata organizzata con il contributo di Autotorino, da anni a fianco della società valmadrerese. Durante la serata è stata anche ufficializzata l'ammissione della Juniores al campionato regionale, un grande passo in avanti per la società.

La Polisportiva Valmadrera è pronta per la 52esima stagione: presentate le squadre e premiato il volontario Ernesto Rusconi

Ad aprire la serata, moderata dal giornalista Fiorenzo Radogna, l'intervento del sindaco Cesare Colombo: "500 ragazzi che crescono facendo sport, ma anche come cittadini. Ringrazio per il lavoro svolto il presidente e tutti i volontari. Se una città come Valmadrera ha una realtà che coinvolge tutti questi ragazzi e li fa crescere si può solo dire grazie, continuate così!". Presente alla serata anche l'assessore allo Sport, Marcello Butti.

Il giornalista Fiorenzo Radogna e il sindaco Cesare Colombo

"Come insegna Sinner, i valori vissuti nello sport ci aiutano ad essere persone grandi - ha aggiunto il parroco, don Isidoro Crepaldi - Non diventiamo soltanto uomini, ma persone che trovano il senso profondo della vita e dell'altro. Se manca questo, chiudiamo bottega. Noi, attraverso la Polisportiva, vogliamo che questi messaggi passino con forza".

Il parroco don Isidoro Crepaldi

Dopo l'intervento di Mattia Combi di Autotorino Valmadrera, ha preso la parola il presidente della Polisportiva, Alberto De Pellegrin: "Quello che ci muove è lo spirito di far rivivere ai ragazzi quello che una volta abbiamo vissuto noi: per noi è fondamentale che questi ragazzi crescano non solo sportivamente, ma con dei valori. Il nostro è un servizio che offriamo alla comunità; accettiamo tutti, non facciamo selezione, tranne naturalmente per la prima categoria. Non è sempre facile mantenere questo equilibrio tra i valori dell'oratorio e la crescita tecnica sportiva, noi ci teniamo a far divertire i ragazzi quando sono piccoli e poi a farli crescere in termini agonistici. Essere volontari non esime dall'essere tecnicamente pronti, e questo lo dimostrano i risultati di tanti ragazzi giovani che giocano in Prima Squadra e di tanti dirigenti giovani che allenano i ragazzi. E' un onore per me rappresentare questa società, quest'anno alla sua 52esima stagione: mi aspetto una stagione di ragazzi che crescono rispettando i valori e con grandi risultati anche sportivi, nonostante io penso che si impari più dalle sconfitte che dalle vittorie. Concludo con un grazie sincero a tutti".

Il presidente Alberto De Pellegrin

Presente alla serata anche il delegato tecnico Figc Giuseppe Corti, che ha ricordato come quest'anno la Juniores sia stata ripescata nel campionato regionale, augurando un grande in bocca al lupo alla Polisportiva.

Giuseppe Corti

La palla è passata quindi a Fabio Cardinio, per il quarto anno consecutivo responsabile della scuola calcio, che ha sottolineato l'importanza di "crescere con i piedi per terra". "Come scuola calcio quest'anno sono arrivati 50 bambini, con altre richieste. Per questo abbiamo deciso di inserire una preiscrizione per l'anno prossimo, perché sono davvero tanti i bambini che vogliono iscriversi. Per gli allievi così piccoli noi non dobbiamo essere solo allenatori, ma anche educatori".

Fabio Cardinio

La Prima Squadra di calcio

Spazio quindi alla presentazione della Prima Squadra di calcio, con il nuovo mister Gabriele Polonioli, che ha preso il testimone da Fabio Rompani. Polonioli ha assicurato: "Farò il massimo per permettere ai ragazzi di divertirsi nel modo giusto. Partiamo dall'anno scorso in cui erano undicesimi in classifica: vogliamo cercare di migliorare la posizione. Sarà il tempo a dire se la società ha fatto una scelta giusta volendomi come allenatore; io, da parte mia, posso garantire il massimo impegno, responsabilità e rispetto nei confronti dell'avversario. Ci metterò tutto me stesso; una cosa è sicura: venderemo cara la pelle!".

Polonioli è stato scelto perché, come spiegato da De Pellegrin: "I ragazzi ci hanno chiesto una svolta forte; ci hanno chiesto di investire sul futuro della squadra e abbiamo quindi deciso di investire al massimo. Oltre a Polonioli, la squadra può contare su un altro allenatore d'eccellenza, Sergio Corgnali".

Gabriele Polonioli

La Prima Squadra è capitanata da Roberto Redaelli; capocannoniere Mandione Kane, una sorpresa con i suoi tanti goal dello scorso anno.

Mandione Kane e Roberto Redaelli

La Juniores

Presentata anche la Juniores, allenata da Nicolò Negrotti. La squadra affronterà i campionati regionali, in virtù dell'arrivo a pari punti con il Morbegno, che poi si è aggiudicato lo spareggio: una grande soddisfazione per la famiglia arancione e per il primo allenatore, che ha sottolineato: "E' un grosso salto in avanti per noi!". "L'obiettivo - ha spiegato - è quello di mantenere la categoria in primis; poi, naturalmente, daremo il nostro massimo per raggiungere il miglior risultato".

Nicolò Negrotti

Il volley

Dopo il calcio, si è passati al volley; l'allenatore della squadra di Serie C, Matteo Ciuffreda, ha spiegato: "Arriviamo da una stagione complicata, dove ci siamo salvati nell'ultima giornata di campionato. Abbiamo rivoluzionato il 90% della rosa, siamo in fase di chiusura sul mercato, ci manca ancora una giocatrice. L'ambizione della stagione è sicuramente quella di mantenere la categoria. E' una squadra giovane, siamo passati da un'età media di 27 anni ad una di 20; sarà tutto nuovo".

Matteo Ciuffreda

La parola quindi al responsabile del settore volley, Roberto De Capitani: "Il settore giovanile comprende tutte le squadre dall'under 12 all'under 16, compreso il mini volley. Stiamo cercando di formare giovani allenatrici e di coinvolgere genitori e sponsor".

Roberto De Capitani

 

La squadra del volley di Serie C

Basket

Infine, spazio al basket, di cui il responsabile è Antonio Locatelli detto "Chacho", che ha spiegato: "Rinnoveremo le quattro squadre dell'anno scorso; sarà la solita annata intensa perché siamo in pochi e siamo sempre volontari".

Antonio Locatelli

Premiato il volontario Ernesto Rusconi

A conclusione della serata ha preso la parola il socio fondatore ed ex sindaco Antonio Rusconi, che ha ricordato la realizzazione del campo in sintetico grazie alla generosità degli sponsor e ha sottolineato: "Vedendo la passione dello staff e dei tanti ragazzi della Polisportiva, vorrei poter essere ancora il tifoso alla prima giornata. Ho avuto l'onore di fare parte di questa storia che è stata molto importante nella mia vita".

Al centro Ernesto Rusconi, a sinistra l'ex sindaco Antonio Rusconi e a destra il presidente Alberto De Pellegrin

Rusconi ha quindi premiato Ernesto Rusconi, da 50 anni nella Polisportiva, prima da allenatore e poi come volontario. Emozionato, Ernesto ha commentato: "E' una sorpresa, non me l'aspettavo... 50 anni sono tanti. Ho sempre voluto essere il più longevo della Polisportiva... ma c'è sempre qualcuno che mi batte! Grazie di cuore a tutti".

La consegna delle maglie della Polisportiva a sponsor e giornalista

 

La squadra dell'annata 2011, allenata da Bryan Ramadani e Adama Karamoko

 

I nuovi acquisti
Necrologie