Cumbre… sulle tracce del Miro
Ragni di Lecco in cima al Cerro Torre
In queste ore di trepidazione del mondo alpinistico (e non solo) per la sorte di Daniele Nardi e Tom Ballard dispersi sul Nanga Parbat, la montagna assassina, dall’altra parte del mondo un grido (di gioia questa volta) si leva dalla cima del Torre, la “cima dei Ragni”: Matteo Della Bordella e Nicola Lanzetta hanno raggiunto la vetta attraverso la via aperta nel 1975 dai Maglioni Rossi di Lecco.
LEGGI ANCHE Ragni di Lecco in Patagonia: gli aggiornamenti sulle tre spedizioni FOTO
La grande gioia
“Il mix di emozioni è stato tremendo, – scrive il presidente dei Ragni sul suo profilo facebook – in queste intense giornate dopo il nostro rientro e scusate se per ora non mi esce nessuna parola in più per raccontarvi come è andata o festeggiare la cumbre… Un enorme grazie va senza dubbio a Fulvio Mariani per questo grande piccolo sogno realizzato sulle orme di Casimiro Ferrari”.
LEGGI ANCHE Lecchesi sul tetto del mondo: tre spedizioni dei Ragni di Lecco in partenza per la Patagonia
Cumbre… sulle tracce del Miro
Poche, intense, parole per festeggiare la cima, ma soprattutto il progetto per cui i due alpinisti stanno lavorando: raccogliere immagini per un film/documentario sulla figura del compianto Miro, che laggiù ha deciso di trasferirsi per amore della Patagonia.
Roberto Timpano