Una prestazione dominante e convincente quella del Calcio Lecco, che oggi, domenica 7 settembre 2025, sul tappeto verde di casa Rigamonti Ceppi, ha letteralmente surclassato la Dolomiti Bellunesi. Dopo il successo iniziale per 2-1 contro l’Ospitaletto Franciacorta e il pareggio 1-1 al ‘Nereo Rocco’ di Trieste, i blucelesti conquistano una nuova vittoria che li porta momentaneamente in vetta alla classifica di Serie C.
Calcio Lecco travolge la Dolomiti Bellunesi: 3-0 al Rigamonti Ceppi
La partita si accende fin dai primi minuti: al 3’, un cross di Battistini per Galeandro viene deviato in angolo, mentre sull’angolo successivo Zanellato prova a girare verso la porta senza fortuna. Al 4’, curiosità di cronaca: Furrer viene richiamato per un calzino “irregolare”, prontamente corretto con del nastro adesivo.
Al 10’, la Dolomiti sfiora il vantaggio a causa di un rilancio errato di Battistini, ma Pellegrino neutralizza l’azione. Al 13’, Zanellato calcia dal limite dell’area, sfiorando il gol. Al 15’, un’azione confusa della Dolomiti viene fermata da un fuorigioco di Toci.
Al 21’, Toci lascia il campo per infortunio ed è sostituito da Olonisakin. Un minuto dopo, al 22’, arriva il vantaggio: Tanco, sul secondo palo, insacca un tiro di Galeandro, approfittando di una difesa della Dolomiti poco pronta.
Il primo tempo continua con altre occasioni per entrambe le squadre. Al 46’, un assist intelligente di Furrer permette a Kritta di raddoppiare con un sinistro preciso sotto la traversa. Poco dopo, al 50’, un colpo di testa di Ferrini termina di poco sopra la traversa, chiudendo la frazione sul 2-0 per il Lecco.
Secondo tempo: dominio totale del Lecco
Nel secondo tempo il Lecco prende pieno controllo del gioco. Gli ospiti tentano di reagire con Mignanelli e Barbini, ma senza successo. Al 18’, la squadra di casa cambia passo con tre sostituzioni: Bonaiti, Alaoui e Anastasini entrano al posto di Mallamo, Galeandro e Furrer.
Al 26’ un episodio controverso: Milesi viene espulso dopo un intervento su Mallamo, decisione confermata dal VAR. Nonostante l’inferiorità numerica, il Lecco continua a rendersi pericoloso con conclusioni di Mihali e un colpo di testa di Battistini che sfiora il gol.
La rete decisiva arriva al 50’: Alaoui finalizza l’assist di Mihali, chiudendo il match e premiando il dominio del Lecco nella seconda frazione di gioco.
@ed2uard6 Calcio Lecco fb