Calcio Lecco 1912: multa e sospensione del presidente per irregolarità amministrative
Doccia fredda dopo la salvezza matematica

Dopo aver conquistato matematicamente la salvezza con la vittoria contro l'AlbinoLeffe ( e la non vittoria della Triestina), la Calcio Lecco 1912 si trova a dover affrontare una sanzione per irregolarità di tipo amministrativo. Il Tribunale Nazionale Federale ha deciso di infliggere una multa alla società bluceleste in seguito a delle violazioni riscontrate, che hanno riguardato principalmente l'inadempimento di alcuni obblighi burocratici.
Calcio Lecco 1912: multa e sospensione del presidente per irregolarità amministrative
Il 14 aprile 2025, la Procura Federale della FIGC ha imposto una multa di 5.000 euro al club, a causa di un ritardo nell'invio della documentazione richiesta dalla Commissione di Accertamento e Controllo delle Società (Co.A.P.S.). Questo disguido è stato causato da un errore interno, attribuibile alla segreteria della società, che non ha rispettato i tempi stabiliti per la trasmissione dei documenti.
Oltre alla multa, la Calcio Lecco 1912 è stata ulteriormente penalizzata dalla FIGC con una sospensione temporanea nei confronti del presidente Aniello Aliberti. Aliberti, che ricopre anche il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione, Amministratore Delegato e Legale Rappresentante della società Alefra, che detiene la proprietà del club, è stato sospeso a causa della mancata supervisione adeguata sulla gestione della documentazione.