Amichevole speciale al Rigamonti-Ceppi: Calcio Lecco in campo contro detenuti e agenti del carcere di Pescarenico
Una giornata di sport, inclusione e rispetto al Rigamonti-Ceppi
Sul tappeto verde dello stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco si è disputata oggi, martedì 15 aprile 2025, una partita decisamente fuori dal comune. A sfidarsi in un’amichevole dal forte valore simbolico sono stati la Calcio Lecco e una formazione mista composta da agenti di polizia penitenziaria e detenuti della Casa Circondariale di Lecco.
Il match si è concluso con la vittoria per 4 a 1 della squadra bluceleste, ma gli "Sfidanti" hanno dato filo da torcere fino all’ultimo, onorando il campo con impegno, grinta e spirito sportivo.
Amichevole speciale al Rigamonti-Ceppi: Calcio Lecco in campo contro detenuti e agenti del carcere di Pescarenico
La partita rappresenta il momento culminante di un percorso di inclusione e dialogo avviato nei mesi scorsi tra la Calcio Lecco e la struttura carceraria di Pescarenico. A novembre, infatti, la società sportiva aveva fatto visita ai detenuti per un primo incontro di testimonianza e confronto. Un legame rafforzato successivamente grazie all’iniziativa del direttore sportivo del Lecco, che si è recato all’interno del penitenziario per allenare direttamente i ragazzi coinvolti nel progetto.
La Calcio Lecco ha schierato una squadra d’eccezione composta da volti noti e figure dello staff: Antonio Dusi (papà dell’addetto stampa Giorgio), Nicolò Cherubin (vice allenatore ed ex giocatore di Serie A con Atalanta e Monza), il mister Federico Valente, Flavio Invernizzi (responsabile organizzativo), Thomas Palazzolo, Diego Montecchio, Eduard Huiala, Giorgio Dusi, Alessandro Montanari e Francesco Aliberti. In corsa, è subentrato anche il fisioterapista Davide Cadeddu.
Dall’altra parte del campo, gli "Sfidanti" hanno potuto contare su Antonio Minadeo che per l’occasione ha scelto di giocare con loro – oltre a Luca Vazzana, Hiciam, Rodrigo, Biagio Pisciottaro, Davide Filardi, Reda, Ali Abbes, Vincenzo Spagnuolo, Giuseppe Piccillo e David. In campo anche Danilo Toraldo, Francesco Antonucci, Kumar, Giuseppe Durante e Massimiliano Stefanelli.
Il primo gol arriva nel primo tempo grazie a Thomas Palazzolo, che porta in vantaggio il Lecco. Dopo l’intervallo, è sempre lui a raddoppiare nei primi minuti della ripresa. Ma la reazione degli "Sfidanti" non si fa attendere: Reda segna un bellissimo gol nato da un’azione costruita dal centrocampo, portando il punteggio sul 2 a 1.
Il Lecco allunga poco dopo con la rete di Diego Montecchio, mentre a chiudere i conti è Marco Bolis, che sigla il 4 a 1 finale.
A bordo campo, a sostenere l’iniziativa, erano presenti diverse personalità del territorio: il presidentissimo onorario bluceleste Angelo Battazza, il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, il coadiutore di Bonacina e cappellano del carcere da 5 anni don Marco Tenderini, il consigliere comunale Corrado Valsecchi – che ha contribuito all’organizzazione dell’evento – e il presidente della Canottieri Lecco, Marco Cariboni.
Una giornata di sport, inclusione e comunità che lascia il segno, confermando ancora una volta come il calcio possa essere veicolo di valori, dialogo e reintegrazione.









