Il Liceo Musicale “Grassi” di Lecco celebra un traguardo di eccezionale prestigio: tre suoi studenti sono stati selezionati per entrare a far parte dell’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali, un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Tre eccellenze del Liceo Grassi nell’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali
A ricevere questo importante riconoscimento sono Ester Fumagalli (Corno), Daniele Ripamonti (Percussioni) e Cecilia Moschetti (Arpa). La loro ammissione è il risultato di un rigoroso percorso di selezione, che ha visto un Comitato tecnico-scientifico ministeriale valutare le candidature provenienti dai licei musicali di tutta Italia. L’Orchestra, nel suo organico completo, sarà composta da 91 musicisti scelti tra i migliori studenti a livello nazionale.
Il Dirigente Scolastico, dott.ssa Carmela Merone, ha dichiarato integralmente:
“È con immenso orgoglio e grande gioia che comunico un traguardo di eccezionale prestigio per il nostro istituto. La loro ammissione in questa prestigiosa compagine artistica non solo testimonia l’impegno, la dedizione e lo straordinario talento di Ester, Daniele e Cecilia, ma porta lustro a tutto il nostro Liceo, confermando l’elevata qualità della formazione musicale che i nostri docenti offrono con passione e competenza.”
Gli studenti avranno l’onore di partecipare al concerto di debutto dell’Orchestra, in programma per il 30 ottobre 2025 in occasione della giornata dedicata al Giubileo del Mondo Educativo. Per l’evento, l’orchestra si esibirà in una formazione ridotta di 56 elementi.
In preparazione al concerto, Ester, Daniele e Cecilia prenderanno parte a un campus residenziale a Roma dal 25 al 30 ottobre 2025, un’importante opportunità di crescita artistica e personale, che si svolgerà senza oneri per le famiglie.
La dirigente ha inoltre voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza:
“Un ringraziamento speciale va al Dirigente dell’Ufficio V dell’USR Lombardia, dott. Giuseppe Bonelli, alla coordinatrice dell’Ufficio V dell’USR Lombardia, dott.ssa Monica Capuzzi, al Dirigente dell’UST di Lecco, dott. Adamo Castelnuovo, alla Presidente della Provincia di Lecco, dott.ssa Alessandra Hofmann, al Sindaco del comune di Lecco, dott. Mauro Gattinoni per la collaborazione che ha consentito ai nostri allievi di vivere questa importante esperienza formativa, ai tanti coordinatori e musicisti dell’orchestra regionale, ai loro insegnanti, che li hanno guidati e supportati, alle loro famiglie, per il sostegno costante.”
Il Liceo Grassi augura ai suoi giovani musicisti un’esperienza indimenticabile e un futuro ricco di successi.