scuola

Piedibus Lecco, aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026

Piedibus Lecco, aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026

Piedibus Lecco, aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026
Pubblicato:

Aperte le iscrizioni al servizio Piedibus 2025/2026 del Comune di Lecco per i bambini frequentanti le scuole primarie della città.

Piedibus Lecco, aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026

Il Piedibus è un progetto finanziato dall'assessorato All'ambiente e alla mobilità del Comune di Lecco e gestito dal settore educazione di Legambiente Lecco che ha l'obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile, riducendo l'inquinamento dell'aria e il traffico in città, attraverso spostamenti casa-scuola che evitino l'utilizzo di mezzi. Il Piedibus della città di Lecco è uno dei più grandi di Italia con le sue 23 linee e oltre 500 bambini iscritti (fonte report 2024/2025). Inoltre, durante lo scorso anno scolastico sono stati percorsi 65.377 km.

Due le novità previste per il prossimo anno scolastico, con l'introduzione di una nuova piattaforma, realizzata in collaborazione con l'associazione Tralenuvole di Ravenna, che permetterà una migliore gestione delle iscrizioni. Il nuovo portale, disponibile a questo collegamento offre la possibilità di inserire un secondo genitore in fase di iscrizione e un'ulteriore persona delegata al ritiro del minore (solo per le linee nelle quali è previsto il ritorno), segnalare i giorni di presenza sia in andata, sia in ritorno, e fornire la propria disponibilità a collaborare al progetto come accompagnatore fisso o saltuario.

Le iscrizioni potranno essere effettuate anche di persona presso la segreteria piedibus di via Cairoli 67, il martedì dalle 9 alle 13.30. 

Infine, nel mese di settembre sarà lanciata la nuova app del Piedibus, dove sarà possibile, per i genitori, comunicare la presenza del proprio figlio e, per i volontari, segnalare le rispettive presenze quotidiane, oltre che visualizzare le diverse linee percorribili.

Così l'assessora alla mobilità Renata Zuffi"Il Piedibus quest'anno migliora la qualità del servizio dotandosi di nuovi strumenti tecnologici: piattaforma d'iscrizione e app dedicata, ma soprattutto conferma il suo ruolo educativo come progetto di mobilità sostenibile. I numeri delle linee attivate, la partecipazione numerosa delle famiglie e dei bambini, il coinvolgimento crescente dei volontari, sono il segno tangibile che la nostra città crede e investe nell'educazione alla mobilità lenta e in sicurezza, nel benessere dei bambini in termini di salute e di socializzazione e nelle misure di sostegno ai tempi di conciliazione familiare casa-lavoro."

Per maggiori informazioni, o per prendere appuntamento con la segreteria, è necessario scrivere a piedibus.lecco@gmail.com oppure chiamare lo 0341 365798 da lunedì a giovedì dalle 9 alle 17.30.

Necrologie