lecco

Inizio Anno in Finlandia: l’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco inaugura l’anno scolastico con Erasmus+

Sette docenti lecchesi vivono un’esperienza di Job Shadowing a Jyväskylä per scoprire metodologie innovative e condividere nuove pratiche didattiche.

Inizio Anno in Finlandia: l’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco inaugura l’anno scolastico con Erasmus+

Un avvio d’anno scolastico fuori dall’ordinario per sette docenti dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco che, a fine agosto, hanno partecipato a una significativa esperienza di Job Shadowing in Finlandia nell’ambito del programma europeo Erasmus+.

Inizio Anno in Finlandia: l’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco inaugura l’anno scolastico con Erasmus+

Il progetto, finanziato interamente con fondi dell’Unione Europea, ha portato le insegnanti Laura Arrigoni, Guendalina Ballabio, Lucia Panzeri, Monia De Rocchi, Giulia Grilli e i colleghi Stefano Graco e Alessio Dossi presso l’istituto Gradia di Jyväskylä, considerato un punto di riferimento a livello europeo per la sua didattica innovativa e per l’approccio all’apprendimento imprenditoriale.

Durante i cinque giorni di permanenza, i docenti lecchesi hanno avuto modo di entrare nelle aule, assistere alle lezioni, confrontarsi con i colleghi finlandesi e dialogare direttamente con gli studenti. Non è mancato il confronto con i responsabili di settore, che ha permesso di comprendere più a fondo l’organizzazione della scuola e le strategie educative adottate in un contesto noto per la qualità del proprio sistema di istruzione.

Scorri per vedere le foto

“È stata un’esperienza estremamente arricchente, sia dal punto di vista umano che professionale – raccontano i docenti –. Le differenze culturali tra Italia e Finlandia ci hanno stimolato a riflettere su nuove modalità di insegnamento e organizzazione scolastica, offrendoci spunti immediatamente applicabili nelle nostre classi.”

La scelta di programmare la mobilità a fine agosto, prima dell’inizio ufficiale dell’anno scolastico, si è rivelata vincente: quanto appreso è stato infatti subito condiviso all’interno dei team di lavoro dell’istituto e messo a disposizione degli studenti sin dal primo giorno di scuola, generando un impatto immediato e positivo sull’avvio della progettazione didattica annuale.

Il percorso Erasmus+ proseguirà nei prossimi mesi con una fase dedicata agli studenti: due classi del triennio della scuola superiore prenderanno parte a una mobilità che li porterà a Jyväskylä per collaborare con i coetanei del Gradia nella realizzazione del tradizionale mercato di Natale. Sarà un’ulteriore occasione di crescita e confronto, non solo linguistico, ma anche personale e professionale, in linea con la missione dell’Istituto Maria Ausiliatrice: formare giovani aperti al mondo, protagonisti consapevoli del proprio futuro.