scuola

123 docenti assunti, 779 supplenze: così Lecco affronta l’inizio delle lezioni

Dopo i problemi dello scorso anno con orari ridotti e caos nelle graduatorie, la provincia si presenta pronta con 123 docenti a tempo indeterminato, 779 supplenze e nuovi posti di sostegno confermati

123 docenti assunti, 779 supplenze: così Lecco affronta l’inizio delle lezioni

Il suono della campanella è ormai imminente e gli studenti sono pronti a tornare tra i banchi il 12 settembre 2025. La domanda  vera è se troveranno tutti i professori al loro posto. Lo scorso anno, le problematiche nelle graduatorie avevano creato un vero caos in diverse scuole della provincia, con circa 500 bambini delle scuole primarie di Olginate, Valgreghentino e Garlate che, per alcuni giorni, avevano terminato le lezioni alle 14 invece che alle 16, oppure come nel caso di Valmadrera, avevano seguito un orario ridotto.

123 docenti assunti, 779 supplenze: così Lecco affronta l’inizio delle lezioni

Con la chiusura delle procedure di reclutamento, l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco si presenta pronto ad affrontare l’avvio del nuovo anno scolastico.

Secondo i dati ufficiali, il totale delle assunzioni a tempo indeterminato di personale docente a Lecco è di 123 unità. I posti di sostegno residuati dalle ordinarie immissioni in ruolo sono stati assegnati, con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, ai docenti iscritti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze. In particolare, sono state 15 le assunzioni da graduatorie di merito finalizzate al ruolo: 4 riferite alla scuola primaria, 3 alla scuola secondaria di I grado e 8 alla scuola secondaria di II grado.

Gli ulteriori posti, in totale 5 alla scuola dell’infanzia, residuati all’esito della procedura appena citata, sono stati assegnati mediante la cosiddetta “call veloce”, finalizzata all’assunzione in regione diversa da quella di pertinenza delle graduatorie in cui i partecipanti risultano inclusi.

In questo anno scolastico ha avuto applicazione il Decreto Ministeriale (D.M.) 32/2025, tramite cui è stato possibile confermare 169 docenti su posto di sostegno: 2 docenti alla scuola dell’infanzia, 66 alla scuola primaria, 49 alla scuola secondaria di I grado e 52 alla scuola secondaria di II grado.

Il totale delle nomine a tempo determinato da graduatorie provinciali per le supplenze è pari a 779, di cui 169 derivanti da conferma di posti di sostegno e 610 da Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Le assunzioni di personale docente da GPS su posto di sostegno sono state 257: 35 riferite alla scuola dell’infanzia, 59 alla scuola primaria, 110 alla secondaria di I grado e 53 alla secondaria di II grado.

Per quanto riguarda il personale amministrativo e ausiliario, sono 65 le assunzioni a tempo indeterminato (5 assistenti tecnici, 15 assistenti amministrativi e 45 collaboratori scolastici) e 185 quelle a tempo determinato (13 assistenti tecnici, 36 assistenti amministrativi e 136 collaboratori scolastici).

Le operazioni si sono svolte a ritmo serrato e si sono concluse positivamente. Il personale dell’Ufficio ha garantito, anche durante il periodo estivo, il massimo impegno per consentire il regolare avvio dell’anno scolastico.

Il dirigente dell’Ufficio VII, prof. Adamo Castelnuovo, ha espresso “soddisfazione per l’efficienza e la sollecitudine manifestata da tutto il personale dell’Ufficio Scolastico di Lecco, che ha assicurato la puntualità delle operazioni di reclutamento e fornito sostegno alle numerose richieste di assistenza provenienti dal personale docente, amministrativo e ausiliario”.

Il Dirigente Castelnuovo, in occasione del completamento delle procedure, ha voluto ringraziare tutto il personale dell’Ufficio e le organizzazioni sindacali di categoria per il contributo concreto al buon esito delle attività. Con l’occasione, il Provveditore estende un cordiale saluto alla comunità scolastica, alle Istituzioni, agli studenti e alle famiglie, augurando un sereno e proficuo inizio dell’anno scolastico.