sanità

ALT e AVIS Vercurago insieme per sensibilizzare sulla Trombosi: primo appuntamento con lo specialista

Sarà presente la dott.ssa Lidia Rota Vender, specialista in Ematologia ed esperta di malattie cardiovascolari da trombosi

ALT e AVIS Vercurago insieme per sensibilizzare sulla Trombosi: primo appuntamento con lo specialista

Sabato 11 ottobre  2025 alle 19 il salone all’ultimo piano dell’Oratorio San Giovanni Bosco di Vercurago ospiterà il primo incontro del ciclo “Incontro con lo specialista”, promosso da AVIS Vercurago, con la partecipazione della presidente di ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi, dott.ssa Lidia Rota Vender, specialista in Ematologia ed esperta di malattie cardiovascolari da trombosi.

ALT e AVIS Vercurago insieme per sensibilizzare sulla Trombosi: primo appuntamento con lo specialista

La rassegna nasce con l’obiettivo di promuovere la prevenzione e sensibilizzare la popolazione sui rischi legati alle malattie cardiovascolari, offrendo informazioni chiare e affidabili attraverso il contributo di medici ed esperti.

Il primo appuntamento sarà dedicato a un tema di grande rilevanza: la Trombosi e le malattie cardiovascolari, tra le principali cause di morte e invalidità nei Paesi industrializzati. Durante l’incontro, la dott.ssa Rota Vender spiegherà in modo semplice e comprensibile cosa accade quando si forma un coagulo di sangue, quali segnali riconoscere e come intervenire tempestivamente per prevenire complicazioni gravi.

La partecipazione è libera e gratuita.

Fondata nel 1987, ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle Malattie Cardiovascolari è un ente filantropico indipendente e senza fini di lucro. Da oltre trent’anni si impegna a livello nazionale nella prevenzione di patologie cardiovascolari come infarto cardiaco, ictus cerebrale, embolia polmonare e trombosi arteriosa e venosa. L’associazione sostiene la ricerca scientifica interdisciplinare, contribuisce alla formazione di giovani medici e infermieri e realizza campagne educative per diffondere la consapevolezza dei sintomi precoci e dei principali fattori di rischio. Dal 1995 al 2023, ALT ha rappresentato l’Italia in EHN, il network europeo dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.