I prezzi variano da 370 a 550 dollari e la capsule collection è disponibile presso i negozi Red Wing e alcuni rivenditori online selezionati, tra cui lo store PRM al link https://prm.com/it/m/red-wing.
Lo stivale Logger: fulcro della tradizione lavorativa americana
Tra tutti i modelli, il Logger rappresenta sicuramente il pezzo forte della collezione di stivali da boscaiolo ideata per il 120° anniversario di Red Wing. Progettate alle origini dell’industria del legname negli anni ’30, queste calzature divennero celebri pioniere della suola Vibram con battistrada nel 1961 (una vera rivoluzione per l’epoca).
La versione celebrativa avvalora ulteriormente la partnership con il produttore svizzero di suole. Inoltre, riproduce fedelmente il modello storico con occhielli in nichel alti 20 cm, ganci rapidi e una punta liscia a mandorla. L’iconica costruzione Puritana tripla cucitura, il guardolo antivento con perline in pelle e la linguetta rinforzata garantiscono impermeabilità e resistenza. D’altra parte, la pelle Briar Black Oil Slick, oliata e cerata, offre un’ulteriore eccellente protezione. All’interno, una soletta a doppio strato in pelle e gomma si combina con un plantare in sughero e un rinforzo in acciaio, garantendo comfort e stabilità per lunghe giornate di lavoro.
S.B. Foot Tanning Company: il fondamento della qualità
Dietro la qualità eccezionale di Red Wing c’è anche la S.B. Foot Tanning Company, fondata nel 1872 da Silas B. Foot e GeorgeTrout Brook. Questa conceria del Minnesota con 150 anni di storia impiega delle tecniche di controllo di qualità a ciclo chiuso grazie alle quali preserva la tradizione artigianale americana. Utilizzando tecniche di concia all’olio consolidate, la S.B.Foot Tanning Company produce pellami durevoli, resistenti all’acqua e facili da mantenere, nettamente superiori rispetto alle alternative conciate al cromo.
Per la capsule 120 Year, la conceria ha fornito pelli specifiche per ciascun modello: la Briar Oil Slick dal profondo bordeaux, la Black Oil Slick, la ruvida Hawthorne Muleskinner e la pregiata Black Klondike nota per la patina marrone che sviluppa nel tempo. Queste pelli permettono a Red Wing di mantenere elevati gli standard americani di eccellenza, dalla produzione di stivali dalla pelle grezza a quella finita, cosa che pochi competitor possono eguagliare.
Una capsula del tempo con la sua eredità culturale
In omaggio alla propria eredità, l’azienda ha realizzato una vera e propria “capsula del tempo”, la cui sepoltura è avvenuta presso la sede centrale di Red Wing. La capsula è destinata a essere riaperta nel 2145 e al suo interno si trovano gli stivali della collezione, componenti di costruzione resistenti agli agenti atmosferici, fotografie, reperti d’archivio, un manifesto e una lettera ai futuri produttori di stivali. Questo gesto simbolico testimonia la fiducia dell’azienda nella longevità della propria artigianalità, nella permanenza dei suoi valori e nella volontà di continuare a mantenere la stessa filosofia come custode culturale degli abiti da lavoro americani anche nell’epoca della fast fashion.
Il posizionamento culturale dell’abbigliamento da lavoro Red Wing
Concludendo possiamo affermare che la capsule collection 120 Year rafforza la posizione di Red Wing come punto di riferimento del mondo dell’abbigliamento da lavoro tradizionale, dove la funzionalità incontra la moda senza perdere la sua autenticità. I suoi modelli di stivali da lavoro tradizionali nati per i minatori, i boscaioli e i ferrovieri del secolo scorso, oggi attraggono anche gli amanti dello stile urbano alla ricerca di durabilità e significato. Con prezzi accessibili tra i 370 e i 550 dollari e una costruzione di livello superiore, Red Wing continua a incarnare l’eccellenza della produzione americana artigianale tradizionale che unisce passato e presente, ma anche moda e autentici legami culturali, dimostrando che la vera qualità non teme il tempo in alcun modo.