Un corso, tanti vantaggi: forma il personale sanitario con l’e-learning di Air Liquide Healthcare

In un contesto medico in continua evoluzione, la formazione personale sanitario sui gas medicinali gioca un ruolo decisivo per garantire la sicurezza dei pazienti e l’efficienza delle cure. Una gestione corretta di ossigeno, aria, protossido di azoto, anidride carbonica e azoto liquido non solo riduce i rischi clinici, ma assicura il rispetto delle normative e l’efficacia delle terapie.
Per questo motivo, Air Liquide Healthcare ha sviluppato un corso e-learning completo, pensato per fornire al personale sanitario conoscenze chiare, aggiornate e applicabili. L’intero corso è accessibile online, 24 ore su 24, da qualsiasi dispositivo: questo permette agli operatori di formarsi in autonomia, secondo i propri ritmi e le esigenze professionali.
Il programma si compone di quattro moduli, ognuno dei quali affronta un aspetto specifico dell’uso dei gas a uso medico-sanitario.
Il primo modulo introduce le caratteristiche generali dei gas, i rischi legati al loro utilizzo e le principali applicazioni cliniche. Il secondo modulo esplora le reti di distribuzione e i dispositivi utilizzati per l’erogazione, mentre il terzo è interamente dedicato alle bombole: struttura, etichettatura, accessori e norme di sicurezza. Il quarto modulo si focalizza sull’azoto liquido e sul suo impiego in ambito criobiologico, con attenzione ai dispositivi di conservazione, alle precauzioni operative e ai sistemi di sicurezza.
La formazione proposta da Air Liquide Healthcare offre numerosi vantaggi: è flessibile, dinamica, economicamente sostenibile e orientata alla pratica. Inoltre, aiuta le strutture sanitarie a rispettare gli obblighi normativi in materia di formazione e sicurezza, riducendo i costi organizzativi legati alla formazione in presenza.
Che si tratti di un grande ospedale o di una struttura più piccola, ogni realtà può beneficiare di un percorso formativo pensato per aumentare la competenza, la consapevolezza e la prontezza degli operatori sanitari nell’uso quotidiano dei gas medicinali.
Per ricevere maggiori informazioni sul corso, visita il sito web di Air Liquide Healthcare.