Ricetta del giorno

Food design e Tiramisù: stupire gli ospiti con la presentazione di un dolce classico

Food design e Tiramisù: stupire gli ospiti con la presentazione di un dolce classico
Pubblicato:

Il Tiramisù è un dolce che mette d’accordo tutti, adulti e bambini. Il suo sapore irresistibile è sempre protagonista, ma anche la presentazione può fare una grande differenza.

La consistenza morbida e cremosa del dessert, insieme alla semplicità degli ingredienti, infatti, offrono infinite possibilità di sperimentazione, permettendo di giocare con forme, colori e decorazioni per rendere questo classico ancora più sorprendente.

Bastano, del resto, pochi accorgimenti e qualche tocco di creatività per trasformare un classico della tradizione in un dessert che conquista al primo sguardo. Ecco, allora, alcune idee per presentare il Tiramisù in modo unico e sorprendente.

Gli ingredienti per preparare un Tiramisù perfetto

Per un Tiramisù preparato a regola d’arte, è importante optare per materie prime di elevata qualità. Le uova devono essere fresche e lo stesso vale per il mascarpone. Quest’ultimo, infatti, deve conferire una consistenza liscia e vellutata alla crema.

I Savoiardi, d’altra parte, devono essere sufficientemente compatti per assorbire il caffè senza sfaldarsi. I Savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi hanno la consistenza perfetta per questo tipo di preparazione.

Per il caffè, meglio optare per una miscela dal sapore deciso, preparata al momento, così da esaltare il gusto complessivo del dolce.

Ecco le dosi previste dalla ricetta Tiramisù classico, per una teglia da 6 persone:

  • 370 g di mascarpone
  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • 300 g di Savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi
  • 300 ml di caffè
  • Cacao amaro

Oltre agli ingredienti base, però, è possibile integrare elementi che arricchiscano il gusto e valorizzino l’aspetto visivo del dessert, trasformando il Tiramisù in una creazione ancora più raffinata e accattivante.

  • Cioccolato. Optare per scaglie sottili, riccioli decorativi o dischi per un tocco elegante. Quello bianco può essere usato per creare contrasti cromatici.
  • Frutta fresca. Lamponi, fragole o mirtilli, oltre a dare colore, se posizionati in modo strategico rendono il dolce più accattivante.
  • Liquori e aromi. Una spolverata di cannella o una spruzzata di liquore all’Amaretto daranno una nota profumata invitante e creeranno un effetto scenico.
  • Decorazioni commestibili. Foglie di menta, fiori eduli o decorazioni in zucchero renderanno il dessert adatto anche a occasioni più formali.

Gli step da seguire per la preparazione del Tiramisù

Per quanto riguarda la fase di preparazione, occorre iniziare con la crema, che deve essere morbida e vellutata. Per ottenere la consistenza giusta, bisogna lavorare i tuorli con lo zucchero affinché il composto diventi chiaro e spumoso.

Unire il mascarpone, incorporandolo poco per volta per evitare la formazione di grumi. Gli albumi, aggiunti per ultimi, renderanno la crema soffice e leggera.

I Savoiardi Matilde Vicenzi, immersi rapidamente nel caffè freddo, vanno disposti in uno strato uniforme sul fondo di una teglia, per creare una base compatta e stabile. Una volta completati gli strati di biscotti e crema, il dessert va lasciato riposare in frigorifero per almeno 4-6 ore.

Idee di presentazione per valorizzare il Tiramisù

Per dare al Tiramisù un tocco moderno e sorprendere gli ospiti durante una festa o un evento elegante, si può optare per la presentazione in bicchierini o barattoli di vetro trasparente. Questa scelta consente di mettere in risalto la stratificazione degli ingredienti, aggiungendo un tocco raffinato al dessert.

Il Tiramisù, poi, può essere servito anche in tazze da caffè o da cappuccino, creando un elegante richiamo all’ingrediente principale: il caffè. Le tazze possono essere decorate con una spolverata di cacao o zucchero a velo.

Infine, per un’estetica più raffinata, il dessert può essere assemblato in monoporzioni utilizzando coppapasta circolari o quadrati. Per completarlo, è sufficiente aggiungere delle foglie di menta.

In ogni caso, il Tiramisù resta un dolce intramontabile che unisce tradizione e innovazione. Che venga presentato in bicchierini, tazze o nella forma classica, è sempre capace di sorprendere, grazie alla sua combinazione di gusto irresistibile e presentazione elegante.

Seguici sui nostri canali
Necrologie