Nel panorama della cura dei capelli e del cuoio capelluto, CRLAB rappresenta da oltre cinquant’anni una delle realtà più solide, innovative e riconosciute a livello internazionale. Fondata a Bologna nel 1968, l’azienda ha saputo trasformare un laboratorio artigianale in una struttura altamente specializzata, mantenendo intatti i valori del Made in Italy e affiancandoli a un metodo scientifico rigoroso, a un know-how consolidato e a una visione sempre proiettata verso l’innovazione.
Presente oggi in 28 Paesi con oltre 200 centri attivi, CRLAB propone un’offerta completa, costruita su misura per ogni singola persona, grazie a un sistema integrato che unisce diagnosi avanzata, tecnologie d’avanguardia e prodotti sviluppati internamente.
Il percorso di ogni cliente si apre con una fase di valutazione obiettiva delle condizioni del cuoio capelluto, attraverso il Tricotest®, un protocollo di analisi esclusivo che permette di mappare le anomalie della cute e dello stelo capillare con l’ausilio di microcamere, sensori di misurazione e software specializzati.
Da questa valutazione nasce un programma personalizzato che può includere trattamenti tricologici specifici, mirati a contrastare condizioni come la caduta, l’eccesso di sebo, la forfora o la disidratazione.
Le formulazioni CRLAB, sviluppate da un team interno composto da biologi, chimici, tricologi e biotecnologi, combinano attivi di origine naturale con molecole funzionali, assicurando efficacia, tollerabilità e performance. I protocolli vengono potenziati da dispositivi professionali per la stimolazione del microcircolo, la fotostimolazione e l’ozonoterapia.
Per i casi in cui il diradamento sia già avanzato, CRLAB propone il Sistema di infoltimento CRL: una soluzione su misura, non invasiva, che rappresenta un punto di riferimento a livello mondiale. Il sistema viene realizzato artigianalmente a partire da un calco della testa del cliente e prevede l’innesto, eseguito interamente a mano, di capelli veri e completamente vergini su una base polimerica dermocompatibile.
Il risultato è una capigliatura dall’aspetto naturale, stabile e perfettamente integrata, compatibile con ogni tipo di attività quotidiana e sportiva. Il Sistema CRL è classificato come dispositivo medico e viene impiegato anche in casi complessi, come alopecia areata, tricotillomania, cicatrici o perdita dei capelli in seguito a trattamenti oncologici.
A completamento dell’offerta, presso la CRLAB Hair Clinic inaugurata a Bologna nel 2024, l’azienda ha avviato due linee di intervento ad alta specializzazione: l’autotrapianto capelli, eseguito da un’équipe dedicata secondo criteri di selezione e progettazione personalizzati, e i trattamenti di medicina rigenerativa, che sfruttano le proprietà dell’organismo per stimolare la riattivazione follicolare e migliorare l’ambiente del cuoio capelluto.
Ciò che distingue CRLAB è l’approccio: ogni trattamento è il risultato di un metodo costruito su dati reali, esperienza clinica e attenzione umana. Ogni cliente è accolto come un caso unico, seguito con cura e accompagnato passo dopo passo lungo un percorso che non è solo estetico, ma anche emotivo e relazionale.
Perché ritrovare i propri capelli non significa solo cambiare immagine, ma riappropriarsi di una parte della propria identità. In questo senso, CRLAB non si limita a fornire soluzioni: offre possibilità concrete di trasformazione, in totale sicurezza e con il supporto costante di professionisti qualificati. Una visione che, oggi più che mai, risponde al bisogno crescente di autenticità, efficacia e fiducia.