Ultimi endorsement prima del ballottaggio: Berlusconi per Ciresa, Speranza per Gattinoni
I messaggi di sostegno ai due contendenti

Ultimi endorsement prima del ballottaggio che si "disputerà" questo fine settimana a Lecco: Berlusconi per Ciresa, Speranza per Gattinoni.
Berlusconi per Ciresa
Come già fatto in occasione del primo turno Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia, ha voluto inviare un messaggio di appoggio e sostegno a Peppino Ciresa, candidato sindaco del centrodestra.
"Il 4 e 5 ottobre avete l'opportunità di cambiare la vostra città e sottrarre Lecco al malgoverno della sinistra. Votate il vero cambiamento, vitate chi ha a cuore la libertà e mette al centro la famiglia. Votate l'amico Peppino Ciresa".
Speranza per Gattinoni
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha invece voluto far pervenire, attraverso un messaggio scritto, il suo sostegno alla candidatura di Mauro Gattinoni a Sindaco di Lecco. Questo il testo:
“Caro Mauro, in questi mesi difficili per tutti, non solo sotto l’aspetto sanitario, abbiamo capito l’importanza di avere buoni amministratori a guidare le nostre città, capaci di mettersi al servizio dei cittadini e del bene comune, e di avere valori e visione per il futuro. Per questo Lecco merita di essere guidata da persone serie e preparate. Sono al tuo fianco.”
“Il sostegno del Ministro Roberto Speranza è una grande attestazione di fiducia da parte di chi si è trovato a gestire una situazione difficilissima con competenza, pacatezza e senso della realtà – è il commento di Mauro Gattinoni –. Nel nostro programma la salute dei lecchesi ha un posto speciale: vogliamo, infatti, proporre nuovo modo per ricostruire la relazione tra sanità e sociale promuovendo quella sanità territoriale oggi così auspicata. Una prossimità che comprenda presidi territoriali integrati ed efficienti, una guardia medica pediatrica, il potenziamento di misure non ospedaliere, servizi di cure domiciliari (con l’infermiere di quartiere per le persone con cronicità che collabora con i medici di base e i fisioterapisti per la riabilitazione a domicilio), un sostegno alle reti di medici di base favorendone la collaborazione in spazi dedicati. Vogliamo una Lecco al fianco delle fragilità, dei nostri anziani e dei disabili, per una città che non lasci indietro nessuno".