Silvio Fumagalli (M5s): "Ecco tutte le mie spese elettorali"
"Massima trasparenza" e parsimonia: il Movimento Cinquestelle ha investito in tutto 3mila euro

Spese elettorali: il candidato del Movimento Cinquestelle Silvio Fumagalli ha pubblicato la distinta completa di quel che gli è costata la campagna per le amministrative del 20-21 settembre che si chiuderà ufficialmente domani, venerdì. E' il primo dei candidati sindaco a farlo, "ottemperando alle norme di legge" sottolinea.
Spese elettorali: per M5S 3mila euro scarsi
Dunque per sostenere il candidato sindaco Silvio Fumagalli e per svolgere attività di propaganda, il Movimento 5 Stelle ha investito complessivamente 2.918,60 euro, così suddivisi:
- 1.034,80 euro di spese per manifesti, volantini e materiale elettorale;
- 977,60 euro di spese per impianto audio evento del 13.09.2020;
- 655,20 euro di spese per propaganda sui mezzi di comunicazione;
- 200 euro di spese varie;
- 30 euro di spese per la prenotazione del palco di piazza Garibaldi;
- 21 euro di spese bancarie di gestione del conto elettorale.
"Massima trasparenza"
“La massima trasparenza è uno dei nostri principi: è giusto che i cittadini sappiano quanto abbiamo speso e come abbiamo investito i soldi durante la campagna elettorale”, dichiara Silvio Fumagalli.
“Siamo riusciti a ottimizzare i costi grazie al lavoro gratuito di tanti attivisti che non hanno fatto mancare il loro sostegno durante tutti questi mesi. A loro e a tutti coloro che crederanno nel nostro programma va la nostra
gratitudine per l'impegno encomiabile che hanno sempre dimostrato” conclude il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle.