l'intervento

Sicurezza urbana, Piazza invita Regione a elargire più fondi a favore dei comuni lecchesi

299 i progetti presentati. Tra i 197 progetti esclusi per mancanza di fondi, quattro provengono dal territorio lecchese

Sicurezza urbana, Piazza invita Regione a elargire più fondi a favore dei comuni lecchesi
Pubblicato:

Sicurezza urbana: il sottosegretario all'Autonomia di Regione Lombardia Mauro Piazza invita Regione ad elargire più fondi ai Comuni lombardi per potenziare le dotazioni della Polizia locale. Il bando, infatti, ha registrato una forte adesione: 299 progetti presentati, 296 ammessi, ma solo 99 sono stati finanziati, per esaurimento del budget fissato a 2,5 milioni di euro. Tra i 197 progetti esclusi per mancanza di fondi, quattro provengono dal territorio lecchese, come spiega Piazza, nonostante al territorio fossero stati assegnati complessivamente 153.000 euro.

Sicurezza urbana, Piazza invita Regione a elargire più fondi a favore dei comuni lecchesi

"La sicurezza è una priorità per Regione Lombardia e, con l’Ordine del Giorno che abbiamo presentato come Lega nell’ambito dell’Assestamento al Bilancio 2025–2027, vogliamo rafforzare le Polizie locali - dichiara Mauro Piazza, a seguito dell’approvazione dell’Ordine del Giorno che chiede alla Giunta di incrementare i fondi del bando 2025, destinati all’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali e veicoli per la Polizia locale -È evidente che servono maggiori risorse per garantire che anche i comuni lecchesi possano beneficiare del sostegno regionale e potenziare la sicurezza urbana".

Con questo Ordine del Giorno, il Consiglio regionale impegna la Giunta a potenziare lo stanziamento previsto, consentendo così lo scorrimento della graduatoria e il finanziamento del maggior numero possibile di progetti già valutati positivamente. Inoltre, si chiede di prorogare i termini di rendicontazione, attualmente fissati al 30 settembre 2025, per permettere agli enti beneficiari di completare gli interventi previsti.

"I progetti presentati mirano a contrastare fenomeni di degrado e inciviltà, rafforzando la presenza e l’efficacia della Polizia locale, ma senza adeguate risorse gli enti locali non possono attuare le politiche di sicurezza urbana previste dalla legge regionale 6/2015. La Lega e Regione Lombardia continueranno a impegnarsi per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, anche nei territori più periferici", conclude Piazza.

Necrologie