verso le elezioni

Riccardo Mariani è il candidato sindaco di “Casa Comune”

Tornato in politica nel 2023, è stato primo cittadino dal 2005 al 2015 a Mandello e successivamente assessore al Welfare nel Comune di Lecco

Riccardo Mariani è il candidato sindaco di “Casa Comune”

Il movimento di opposizione «Casa Comune» a Mandello  ha ufficialmente annunciato questa mattina, giovedì 25 settembre 2025, il proprio candidato a sindaco: Riccardo Mariani. Con un passato di due mandati come sindaco di Mandello dal 2005 al 2015 e successivamente come assessore al Welfare nel Comune di Lecco, Mariani ha deciso di riprendere in mano il gruppo civico che, attualmente in minoranza, lavora per proporre un’alternativa politica che metta il bene pubblico al centro della scena.

Riccardo Mariani

Riccardo Mariani è il candidato sindaco di “Casa Comune”

La conferma della sua candidatura è arrivata questa mattina, durante una breve conferenza stampa che si è svolta presso la sala civica di Molina. A presentare ufficialmente il candidato, il consigliere Andrea Gilardoni, che ha sottolineato “come Mariani non necessiti di alcuna introduzione, grazie alla sua lunga e consolidata carriera politica che lo ha portato a ricoprire ruoli significativi anche al di fuori di Mandello”. Mariani ha voluto subito chiarire l’approccio del suo gruppo: “In Casa Comune abbiamo costruito negli anni una sorta di palestra di democrazia, una realtà che si nutre di un’ampia rete di persone unite dalla stessa sensibilità”, ha dichiarato il candidato. Nel 2023, Mariani aveva già annunciato il suo ritorno sulla scena politica come coordinatore del gruppo, orientato da sempre al centrosinistra ma con un forte spirito civico.

La sfida di “Casa Comune”

“Ora sono pronto a raccogliere questa nuova sfida, con entusiasmo e passione. Vogliamo dare vita a una lista competitiva per vincere, perché alla fine questo è lo scopo di ogni candidatura, ma anche per far crescere una nuova generazione di amministratori”, ha proseguito Mariani. “Casa Comune non è il progetto di una sola persona, ma una squadra che affronta le sfide in maniera corale e unitaria. Solo attraverso il lavoro di gruppo riusciremo a fare la differenza. Vogliamo voltare pagina rispetto al recente passato e restituire fiducia nelle istituzioni, mettendo il bene pubblico al centro dell’agenda politica”. Secondo Mariani, Mandello merita di più e il suo gruppo è pronto a costruire una proposta seria per i cittadini, basata su una comunicazione trasparente e una forte corresponsabilità di tutti i membri del gruppo.

Si va verso il voto nella primavera 2026

Nonostante la data precisa delle elezioni non sia ancora stata fissata, Casa Comune è già al lavoro per preparare un programma partecipato e ha in programma una serie di incontri pubblici con i mandellesi. Il primo di questi appuntamenti si terrà il 5 novembre al Cineteatro di Mandello, con l’intervento di rappresentanti di forze politiche affini al gruppo. Non sarà ancora l’occasione per conoscere i nomi dei candidati della lista, ma Mariani ha anticipato che l’obiettivo è coinvolgere anche i cittadini più distanti dalla politica, cercando di ricostruire un rapporto di fiducia tra la comunità e le istituzioni. Con la prospettiva di un voto nella prossima primavera, Casa Comune è già in movimento per preparare una campagna che miri a rinnovare e dare nuova linfa alla politica mandellese.

Imma Tagliaferri