- Registrazione tribunale Lecco, iscrizione nr. 3/2021 del 02/03/2021
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalecco.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Da qualche parte ho letto che il segreto dell' agitatore è di rendersi stupido come i suoi ascoltatori in modo che loro credano di essere intelligenti come lui. Altre parole non servono se il sindaco capisce
SI PESCATE CHI PUÒ C’è chi misura il progresso con l’innovazione e chi lo misura col numero di stranieri tenuti lontani dalla rotonda del paese. Il sindaco di Pescate De Capitani festeggia con entusiasmo l'affossamento di un quesito referendario sulla Cittadinanza, salutando il minimo provinciale del 13,6% di voti favorevoli come se il suo fosse il trionfo di Austerlitz. In un tripudio di retorica da fortino assediato, si ringraziano i cittadini per aver “riconosciuto” l’impegno a difendere la patria dal nemico più temibile: gente che lavora, studia, cresce figli e magari osa anche voler diventare italiana. Ma tranquilli: la cittadinanza non si regala. Giusto. La si guadagna. Magari non col merito, ma con qualche decennio di presenza silenziosa, senza sbagliare congiuntivi e senza disturbare il decoro urbano con eccessi di speranza. Il paradosso è servito: si difende l’identità nazionale rinunciando all’umanità, si parla di sicurezza come se fosse un bunker e non un diritto comune, e si scambia il consenso con la conferma che tutto va bene così, purché nulla cambi mai. Pescate è salva, ci dicono. Ma da cosa? Dalla contaminazione culturale o dalla tentazione di guardare il mondo per quello che è: più complesso di uno slogan, più umano di un regolamento comunale. In fondo, è proprio vero: ogni paese ha i suoi eroi. Alcuni costruiscono ponti, altri alzano muri. E festeggiano pure quando ci sbattono contro. Al grido il muro è mio, il muro è mio E me lo gestisco io Paolo Trezzi