politica

Piazza e Micheli: “Quarto ponte a doppio senso, un impegno di tutti”

"Non è dicendo che il ponte è mezzo, è inutile (sic), è brutto e cattivo, che si lavora concretamente verso una soluzione che non ha colori politici, ma solo il segno del buon senso"

Piazza e Micheli: “Quarto ponte a doppio senso, un impegno di tutti”

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento Mauro Piazza, sottosegretario Regione Lombardia e Mattia Micheli, vicepresidente Provincia di Lecco,  dopo la serata di giovedì 6 novembre 2025 sul Quarto Ponte.

Piazza e Micheli: “Quarto ponte a doppio senso, un impegno di tutti”

Sono davvero deludenti e infruttuose le parole con cui il sindaco Gattinoni ha commentato la serata pubblica dedicata al quarto ponte. Parole che dicono il falso e che umiliano le istituzioni.
Senza entrare nel merito di una serata “a senso unico”: un profluvio di affermazioni e slides volte a giustificare ipotesi impossibili e tramontate e a rinnovare l’inossidabile convinzione di avere sempre la verità in tasca, anche a dispetto della realtà.
Dice il falso il Sindaco quando afferma che Provincia e Regione hanno fatto “nulla”, ovvero non si sono spese per ottenere una doppia corsia di marcia per il quarto ponte. Abbiamo spiegato i vari passaggi che si sono svolti in questi anni davanti ai cittadini, e ci sono atti formali e riunioni (a cui ha partecipato anche il sindaco, forse immemore) che testimoniano questo. Carta canta, si direbbe. Altro che “almeno a parole”, come ci apostrofa Gattinoni nel tentativo di gettare discredito e di creare un clima di sfiducia verso alcune istituzioni, e riducendo invece nel brutto risultato di umiliarle tutte.
Non è così che risolvono i problemi, non prendendo un giro i cittadini, non facendo una serata senza chiamare in contraddittorio gli enti coinvolti, non incassando le repliche puntuali  e poi uscendo con un comunicato stampa che tenta di stravolgere il senso di un confronto dove abbiamo contribuito volontariamente per dare voce ad una visione più completa e meno faziosa.
Non è dicendo che il ponte è mezzo, è inutile (sic), è brutto e cattivo, che si lavora concretamente verso una soluzione che non ha colori politici, ma solo il segno del buon senso.
Non è dividendosi tra buoni (lui che vuole il ponte a doppio senso, con soluzioni “a costo e tempo zero” che anche lui sa bene non essere praticabili) e cattivi (gli altri che lo vogliono lasciare a senso unico, che poi non si capisce per quale senso sadico), non è dividendosi che si prova a mettere assieme le esigenze e le aspettative di tutti gli enti coinvolti, Comuni, Provincia, ANAS, senza prevaricazioni, senza “scienza infusa”, ma con dialogo e rispetto. Rispetto anche verso le istituzioni di cui, forse è meglio ricordarlo, siamo solo rappresentanti pro tempore su mandato dei cittadini.
Capiamo la smania elettorale che può portare a queste forzature, ma non sono questi gli approcci che producono risultati importanti per il territorio. Con altri sindaci di ogni colore politico abbiamo lavorato, sopra le parti, portando a casa reciproche soddisfazioni che sono poi il nostro dovere verso i cittadini. Con Mauro Gattinoni e con la sua verità sempre nella tasca, è molto difficile, se non impossibile, fare altrettanto. Ce ne dispiace, ma almeno questa volta abbiamo la esile soddisfazione che ognuno dei presenti ha potuto giudicare dal vivo. Speriamo che si possa recuperare il filo della verità e della collaborazione che si è voluto rompere pretestuosamente: un filo che serve a tessere per la città e per i lecchesi.

Mauro Piazza – Sottosegretario Regione Lombardia

Mattia Micheli – Vicepresidente Provincia di Lecco