intervista

Netweek all’Assemblea Anci 2025: parla il sindaco di Garbagnate Monastero Mauro Colombo

Netweek all’Assemblea Anci 2025: parla il sindaco di Garbagnate Monastero Mauro Colombo

Netweek all’Assemblea Anci 2025: parla il sindaco di Garbagnate Monastero Mauro Colombo

Il gruppo editoriale Netweek sarà protagonista all’assemblea Anci 2025. Per tre giorni, da mercoledì 12 a venerdì 14 novembre, presso la fiera di Bologna, sarà allestito uno stand dedicato all’agenzia di stampa nazionale NTW Press, lanciata quest’anno dal nostro circuito editoriale. Grazie a un network che comprende 51 settimanali in edicola, 54 portali online, 14 emittenti regionali e un canale televisivo nazionale, Netweek produce ogni giorno oltre 700 notizie.

L’evento rappresenta anche un’importante occasione di confronto: numerosi sindaci e rappresentanti politici saranno ospiti dello stand, protagonisti di interviste sui principali temi che interessano le amministrazioni e gli enti locali. Tra i rappresentanti politici arrivati a Bologna dalla provincia di Lecco, abbiamo avuto il piacere di incontrare il sindaco di Garbagnate Monastero, Mauro Colombo.

Netweek all’Assemblea Anci 2025: parla il sindaco di Garbagnate Monastero Mauro Colombo

Luci e ombre, punti di forza e criticità dell’hinterland lecchese sono stati al centro del confronto con il sindaco Colombo, offrendo spunti di riflessione sui principali temi che coinvolgono le comunità locali.

Pur essendo un territorio benestante e piacevole, l’area a sud di Lecco presenta alcune problematiche simili ad altri comuni della zona, in particolare legate alla microcriminalità e allo spaccio di droga. Il sindaco Colombo ha sottolineato che, essendo il comune attraversato dalla Statale 36 e composto per oltre l’80% da boschi, la zona è particolarmente vulnerabile ai traffici illeciti. Le Forze dell’Ordine, insieme alla Polizia Municipale, presidiano costantemente il territorio, mentre lo Stato interviene tramite prefetti e questori per monitorare microcriminalità e furti nelle abitazioni.

Per quanto riguarda la sicurezza, il comune di Garbagnate Monastero ha implementato sistemi di videosorveglianza e collabora strettamente con le autorità centrali, anche se le possibilità di intervento diretto da parte del sindaco rimangono limitate.

Sul fronte turistico, Garbagnate Monastero si sta affermando come meta di interesse locale. Tra le attrazioni principali si segnalano la chiesetta di San Nazzaro Cesso, testimonianza del periodo romanico, e reperti storici legati all’industria serica e alle filande. Il territorio offre inoltre percorsi ciclo-pedonali che collegano i sentieri ai comuni vicini, valorizzando sia il patrimonio storico sia quello culturale e gastronomico del paese brianzolo.