Un progetto per creare un’alternativa nuova per la città che dia la possibilità agli elettori di non disperdere il loro voto. E’ così che si è presentato alla stampa quello che qualcuno ha già definito… “L’altro Mauro del centro sinistra” in antitesi con il sindaco uscente Mauro Gattinoni. La conferenza stampa si è tenuta oggi, venerdì 24 ottobre 2025, in via Balicco a Lecco.
Il candidato sindaco
Stiamo parlando infatti di Mauro Fumagalli, 66 anni, candidato sindaco alle elezioni comunali di Lecco sostenuto da Appello per Lecco, Azione, Gruppo Per Lecco e Insieme.
L’incontro con il quarto potere (e con il quinto) è avvenuto venerdì, 24 ottobre alle 13.30 in via Balicco, all’ombra del supercondominio Monte Legnone “una scelta casuale” ha subito precisato Fumagalli “visto che ancora non abbiamo una sede”. Accanto a lui Corrado Valsecchi e Rinaldo Zanini rispettivamente capogruppo consigliare e presidente di Appello per Lecco, e Giovanni Tagliaferri (Gruppo per Lecco), Giacomo Mainetti, ex segretario cittadino di Azione, Oliviero Andreotti, Alberto Locatelli, ma anche personaggi che sono stati storicamente nel Pd come Vittorio Addis.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
Zanini: “Il nostro programma è un foglio bianco”
“Il nostro è un programma che vuole partire da un foglio bianco e non da qualcosa di già scritto – ha detto Zanini – e soprattutto non con nomi già scritti che poi devono essere digeriti. Costruire la coesione pensiamo sia il primo è più importante passo per far tornare le persone a votare e dare forza politica e decisionale a chi governa”.

Chi è il candidato Fumagalli
Fumagalli, classe 1959, è sposato e padre di quattro figli è stato docente tecnico al Cfp Aldo Moro di Valmadrera, responsabile dell’ufficio di formazione della Cisl di Lecco, direttore del Clerici di Merate e direttore dell’Espe per 23 anni, prima di raggiungere la pensione nel 2021. Alla politica Fumagalli si affacciato per la prima volta negli anno Settanta e nel 1988 viene eletto in Consiglio nelle schiere della Democrazia Cristiana, ricoprendo il ruolo di capogruppo. Termina l’esperienza attiva nel 1993 ma segue il percorso di Mino Martinazzoli, aderisce al Movimento La Rosa per l’Italia con Savino Pezzotta e infine con il Centro popolare Lombardo. Nel 2019 è tra gli aderenti al manifesto «per un partito politico nuovo di ispirazione cristiana e popolare» punto costitutivo di “Insieme” dove a giugno 2025 viene eletto nel Consiglio nazionale. Fumagalli è molto noto per il suo impegno nello sport e nel volontariato a partire dal Basket Lecco, per passare poi agli Amici del Campanile di San Nicolò, a Lecco Film Fest fino all’oratorio San Luigi come educatore, accompagnatore e membro del Consiglio Affari economici.
“Un progetto che si basa sulla partecipazione”
“Sono qui con il compito di portare avanti un progetto per costruire che si basa sulla partecipazione – ha esordito Fumagalli – Io sono fra i tanti che ritengono che il nostro sistema politico negli ultimi trent’anni si sia cacciato in una situazione poco produttiva”. E poi una steccata all’attuale sindaco. “Le decisioni non vanno calate dall’alto in maniera autoritaria senza sufficiente confronto e senza l’ascolto vero. Lo so che è difficile ma è necessario fare fatica, andare oltre il semplice sentire o peggio fare dei sondaggi per capire qual è il mal di pancia del momento”. Su quale possibile consenso possa ottenere alle prossime Amministrative, Fumagalli è ottimista: “Vinceremo”.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)