Continuano i lavori “in centro” in vista delle elezioni amministrative Lecco 2026. Mentre il centro-sinistra ha confermato il proprio sostegno al sindaco uscente Mauro Gattinoni, il centro-destra resta diviso tra le ipotesi Filippo Boscagli, sostenuto da Fratelli d’Italia, e Carlo Piazza per la Lega. Tutt’altro che scontato, però, che la corsa a Palazzo Bovara non abbia altri contendenti: lo dimostra il nuovo appuntamento promosso dal coordinamento costituito tra Appello per Lecco, Azione, il gruppo consiliare Per Lecco e Insieme.
Dopo il positivo riscontro dell’incontro del 26 settembre dedicato al tema dell’“inverno demografico”, il coordinamento propone un nuovo appuntamento di approfondimento, questa volta dedicato alla gestione del territorio e all’urbanistica.
Lecco 2026: nuove sfide in vista delle elezioni e lavori in corso “in centro”
L’incontro, dal titolo “La gestione del territorio: una cosa per tutti!”, si terrà lunedì 20 ottobre 2025, alle 20.45, presso la Sala Riunioni del Lecco Hostel (Corso Matteotti 89, Lecco). Sarà moderato da Virginio Brivio, già sindaco di Lecco, e vedrà la partecipazione di relatori autorevoli come Gianni Verga, Ippolita Chiarolini e Anna Schellino.
“Anche alla luce del dibattito – per la verità piuttosto modesto – che accompagna in città la variante al PGT, in scadenza a fine mese per la presentazione delle osservazioni, abbiamo ritenuto importante promuovere un momento pubblico di confronto”, dichiarano i promotori.
“Vogliamo riflettere su come favorire la partecipazione dei cittadini, su cosa significhi davvero rigenerare gli spazi urbani e su quali leve possano rendere trasparente ed efficace la collaborazione tra pubblico e privato per costruire una città dei servizi a misura di tutti”, aggiungono.
I referenti delle organizzazioni promotrici – Rinaldo Zanini, Eleonora Lavelli, Giovanni Tagliaferri e Mauro Fumagalli – sottolineano inoltre la volontà di “proseguire il percorso di approfondimento avviato con il documento condiviso la scorsa estate, per arrivare a proposte concrete per Lecco. Per questo stiamo lavorando insieme per analizzare nel dettaglio la variante al PGT adottata a luglio. L’obiettivo è raccogliere spunti utili e presentare alcune osservazioni su temi di più forte rilevanza pubblica”.
Programma dell’incontro
-
Titolo: “La gestione del territorio: una cosa per tutti?”
-
Data e ora: Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.45
-
Luogo: Sala riunioni Lecco Hostel – Corso Matteotti 89, Lecco
Relatori:
-
Anna Schellino (ResilienceLAB APS): “Oltre gli strumenti. Processi per abilitare, appartenere e generare comunità”
-
Ippolita Chiarolini (consigliere del CNI e presidente Associazione Ingegneri Camuni): “Il partenariato pubblico/privato”
-
Gianni Verga (presidente Associazione Consiglieri Regione Lombardia): “Rigenerazione urbana: luoghi comuni, cambi di destinazione e coesione della comunità”
Modera: Virginio Brivio (già sindaco di Lecco)
Ingresso libero e aperto a tutti i cittadini interessati.