Elezioni a Lomagna: "Impegno" sceglie Cristina Citterio
Fervono i lavori anche sul fronte della minoranza che può contare sull'appoggio dei due ex sindaci Castelli e Vigorelli.

Sarà Cristina Citterio, 44 anni assistente sociale, "che ha avuto la possibilità di costruire la propria esperienza negli enti locali sia attraverso il proprio lavoro all’interno dei servizi sociali comunali del territorio lecchese e, recentemente, nella cooperazione sociale, sia come capogruppo di maggioranza nel corso dell’ultimo mandato amministrativo" la candidata sindaco alle prossime elezioni a Lomagna per il gruppo "Impegno civico". Citterio raccoglierà quindi il testimone dell'attuale sindaco Stefano Fumagalli, che, dopo due mandati alla guida del paese, dovrà lasciare la poltrona di primo cittadino.
Elezioni a Lomagna
"La Lista Impegno Civico propone il proprio candidato Sindaco, con l’obiettivo di continuare a promuovere attività e servizi, che rendano il più possibile concreto il benessere dei cittadini" si legge in una nota ufficiale del gruppo. "Operare nell’attuale complessità, con problematiche emergenti e scarse disponibilità economiche, richiede lo sforzo di superare uno sguardo meramente critico, ma di evidenziare con lucidità risorse e difficoltà, limiti e opportunità, sfidandosi nel saper riconoscere ciò che è positivo e presente, in una prospettiva costruttiva. Ciò richiede di individuare le necessità, anche attraverso strategie nuove e innovative, assumendo delle decisioni non sempre semplici ed univoche".
"La persona giusta per conciliare competenza e attenzione ai cittadini"
La lista ha quindi deciso di dare la propria piena fiducia ad una " cittadina, una persona, una moglie, una mamma come tante che si è resa disponibile ad un impegno più intenso, ad assumersi la responsabilità di guidare un gruppo che sia capace di rendere Lomagna sempre più armoniosa e sempre più consapevole del valore umano di cui la nostra realtà locale è certamente ricca". I membri di "Impegno definiscono Cristina Citterio "la persona giusta per conciliare competenza e capacità gestionale con l’attenzione spontanea ai piccoli gesti quotidiani di valorizzazione dell’Altro, di chi si incontra per strada, nella convinzione che possano contribuire a rendere più lievi anche le difficoltà più grandi e concorrere al sentirsi parte di una Comunità, che, per quanto imperfetta, si costruisce e si rafforza con il prezioso contributo di tutti; senza negare eventuali criticità, ma assumendole come opportunità di miglioramento, non pensando che esistano scorciatoie o bacchette magiche e avendo in mente che la complessità va conosciuta, valutata e interpretata, prima che semplicemente o affrettatamente giudicata".
La lista
Resta da definire la composizione della lista. Il gruppo di maggioranza, in ogni caso assicura che Citterio potrà contare "sul concreto e valido supporto di alcuni consiglieri e del Sindaco in carica, che hanno confermato la propria disponibilità a mettersi al servizio del paese". Porte aperte inoltre a quanti vorranno dare il loro contributo.
La minoranza
Intanto fervono i lavori sul fronte dell'opposizione. Sebbene al momento non vi sia un candidato ufficiale sono già diversi i lomagnesi che si sono schierati con l'attuale minoranza guidata da Mauro Sala. Tra questi due ex sindaci: Gianfranco Castelli, per altro storico mentore di Fumagalli e Citterio e Fabio Vigorelli.