Cosa ha fatto il Governo del Cambiamento nel Lecchese? I 5 stelle fanno il punto
Risorse ai Comuni: "Vogliamo fortemente che questi contributi vengano utilizzati e ci impegneremo in ogni comune a monitorare il buon utilizzo dei fondi erogati".

Cosa ha fatto il Governo del Cambiamento nel Lecchese? I 5 stelle fanno il punto attraverso una nota firmata dagli attivisti dei meetup lecchesi che pubblichiamo integralmente.
Cosa ha fatto il Governo del Cambiamento nel Lecchese
"Tutti gli attivisti del movimento 5 stelle, che, nei diversi meetup e gruppi di aggregazione coprono il territorio provinciale lecchese portano all’attenzione dei cittadini e delle amministrazioni comunali il risultato del lavoro svolto dal governo del cambiamento.
Ci riferiamo in particolare a questo decreto (FL 10 01 2019) che stanzia contributi che i piccoli comuni (con popolazione fino a 20000 abitanti) della nostra provincia potranno utilizzare per la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici, strade e patrimonio comunale".
Contributi ai Comuni
"Sono contributi variabili fra i 40000 e i 100000 euro per ogni comune che verranno comunicati direttamente dal Ministero entro il 15 gennaio 2019 e verranno erogati in quota del 50% previa verifica dell’avvenuto inizio dei lavori e il restante 50% ad opera conclusa inviando il certificato di collaudo dell’opera o certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori.
Il nostro lavoro di attivisti in questi anni è stato quello di raccogliere le criticità e portarle a chi ora GOVERNA IL NOSTRO PAESE: siamo orgogliosi di constatare che la risposta del Governo non si è fatta attendere, gli atti di questa finanziaria si traducono in possibilità nuove di investimento sui territori".
LEGGI ANCHE Legge di Bilancio: fondi a tutti i Comuni lecchesi tranne che al capoluogo



"Vogliamo fortemente che questi contributi vengano utilizzati e ci impegneremo in ogni comune a monitorare il buon utilizzo dei fondi erogati ( la verifica è compito diretto del ministero che ha indicato ai comuni il percorso da seguire per l’utilizzo dei fondi resi disponibili).
Chiediamo ai cittadini di continuare a raggiungerci nei nostri gazebi per continuare a contribuire al Cambiamento insieme a noi".