Da Bobbio ad Artavaggio, e con le magnifiche immagini che arrivano dal Rifugio Brioschi sul Grignone: la neve ha imbiancato le vette lecchesi e domani, venerdì 21 novembre 2025, non si esclude la possibilità di vedere qualche fiocco anche a quote più basse, tra i 300 e i 400 metri di altitudine.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
La Lombardia è alle prese con il transito di due impulsi perturbati: il primo sta lasciando la regione, mentre il secondo arriverà proprio domani, portando deboli precipitazioni e un ulteriore calo delle temperature.
Neve sulle montagne lecchesi e domani possibili fiocchi anche più in basso
A Lecco domani la giornata inizierà con cieli nuvolosi e qualche rovescio sparso, con temperature tra i 4 e i 7 gradi. Nel corso della giornata, secondo Arpa Lombardia, le nubi resteranno prevalenti, accompagnate da sporadici piovaschi, mentre le massime si manterranno intorno ai 6 gradi. La sera e la notte il cielo rimarrà coperto e le temperature scenderanno fino a 2‑3 gradi.
Sulle Alpi e Prealpi sono previste lievi nevicate oltre i 300‑400 metri, mentre sulla pianura qualche locale pioggia interesserà il territorio. Sull’Appennino, invece, non si esclude qualche debole nevicata anche a quote più basse in serata.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
La protezione civile segnala un’allerta arancione per neve e ghiaccio in Lombardia, per cui si raccomanda prudenza.
Nei prossimi giorni, sabato 22 novembre il sole tornerà a prevalere, ma le temperature rimarranno basse, con minime intorno allo zero e massime tra 7 e 8 gradi. Domenica 23, al primo mattino, si registreranno estese gelate e nel corso della giornata il cielo diventerà più nuvoloso, in attesa di due nuovi impulsi perturbati che potrebbero portare deboli piogge e nevicate fino a martedì 25. Da mercoledì 26, invece, le temperature inizieranno a salire e le condizioni meteo saranno più stabili.
