Scuole superiori lecchesi: ecco cosa hanno scelto ragazzi e famiglie I DATI ISTITUTO PER ISTITUTO
Nella provincia di Lecco sono 3.366 gli studenti iscritti: ecco le scuole più "gettonate".

Le iscrizioni alle classi prime degli istituti superiori o a un Centro di Formazione professionale della provincia di Lecco sono 3.366.
Focus sulle iscrizioni: i risultati
Il 46,2% si è orientato sui licei, il 29,9% sugli istituti tecnici, l’11,1% sugli istituti professionali, il 12,9% sui percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP). Questi sono alcuni risultati delle iscrizioni alle classi prime dell’anno scolastico e formativo 2019/2020 sulla base dei dati ufficiali messi a disposizione dall'Ufficio scolastico di Lecco dai centri di formazione professionale e dagli istituti superiori paritari ed elaborati nel Focus sulle iscrizioni alle classi prime degli istituti superiori e dei centri di formazione professionale nella Provincia di Lecco - anno scolastico 2019/2020.
I licei si confermano i preferiti
Come avvenuto negli scorsi anni, gli indirizzi liceali si confermano i preferiti anche nelle scuole del territorio provinciale. Mentre a livello nazionale il 55,4% degli studenti opta per un liceo, nel territorio provinciale il 46,2% dei ragazzi sceglie un indirizzo liceale. E’ lo scientifico la scelta più gettonata tra i licei (43,5%) e fra tutti gli indirizzi di studio (20,1%). Sempre molto attrattiva l’opzione scienze applicate.
Gli istituti tecnici
Tra gli istituti tecnici, scelti dal 29,9% degli studenti, in linea con il dato nazionale (30,8%), informatica e telecomunicazioni continua a essere l’indirizzo più richiesto (28,2% degli iscritti a un indirizzo tecnico), seguito da amministrazione finanza e marketing (26,4%). In calo l’indirizzo turismo (-3,3%).
I CFP rimangono stabili
Divergente dal dato nazionale è quello sulle scelte degli istituti professionali (compresi i percorsi triennali di IeFP): a livello nazionale in continua flessione e attestato al 13,6%, stabile al 24% a livello provinciale. Tra questi, cresce la domanda per manutenzione e assistenza tecnica e si registra una buona risposta all’introduzione dei nuovi indirizzi servizi commerciali all’istituto Parini di Lecco e servizi culturali e dello spettacolo all’istituto Bertacchi di Lecco.
L'alberghiero in calo
Tra i percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP), l’operatore alla ristorazione, che negli ultimi anni rappresentava il più richiesto (scelto in media dal 25% degli studenti interessati a un percorso di IeFP), quest’anno subisce una flessione al 16,3%.
I dati scuola per scuola














Il commento del Consigliere provinciale Maldini
“L’analisi di tutte le dettagliate informazioni contenute nel Focus – commenta il Consigliere provinciale delegato all’Istruzione e Formazione professionale Marinella Maldini – ci permette di monitorare l’evoluzione delle preferenze degli studenti e di valutare il gradimento dei percorsi previsti nel piano dell’offerta formativa provinciale. Possiamo confermare che il nostro un piano offre agli studenti un’ampia scelta di percorsi, ben articolata e distribuita sul territorio; è costruito con l’obiettivo di proporre percorsi che soddisfino le aspettative e le aspirazioni degli studenti, valorizzandone le peculiarità e i talenti, e che siano rispondenti ai fabbisogni di professionalità della realtà economica e produttiva del territorio. Questo studio prende in esame i dati rilevati alla chiusura delle iscrizioni online. Segue ora la fase delicata e complessa della formazione delle classi, che impegnerà l’Ufficio scolastico e i Dirigenti scolastici”.